carrello

Totale

10 ERRORI

I 10 errori più comuni quando si usa il CORRETTORE!

author

Di Clio

Scritto da una persona, non da una AI

5 FEBBRAIO 2016

6) APPLICARLO IN MODO TROPPO ESTESO Sui brufoletti è sempre difficile intervenire, soprattutto se usiamo solo le dita per applicare i correttori. Innanzitutto le mani sono sempre veicoli di batteri, quindi toccare i brufoli (sorprattutto se c’è un principio di infezione) non è mai la cosa migliore. Inoltre, è difficile essere precise. Sui brufoli molto...continua

6) APPLICARLO IN MODO TROPPO ESTESO

Sui brufoletti è sempre difficile intervenire, soprattutto se usiamo solo le dita per applicare i correttori. Innanzitutto le mani sono sempre veicoli di batteri, quindi toccare i brufoli (sorprattutto se c’è un principio di infezione) non è mai la cosa migliore.

Cliomakeup-occhiaie-correttore-crema-contorno-occhi-brufoli-10-errori-applicazione
Inoltre, è difficile essere precise. Sui brufoli molto piccoli e circoscritti è sempre meglio usare un pennellino, per dosare meglio il prodotto e coprire bene solo la zona interessata.

Cliomakeup-correttore-crema-contorno-occhi-brufoli-10-errori-applicazione-pennellino

Se diffonderemo troppo il correttore attorno al brufolo, questo si noterà ancora di più e il prodotto si scioglierà anche prima, perché l’avremo riscaldato troppo con il dito. Meglio invece essere più precise con il pennellino e al massimo sfumare leggermente il contorno con un dito, facendo attenzione a non far spostare troppo il prodotto.

7) USARLO MALE PER DEFINIRE LABBRA O SOPRACCIGLIA

E per “male” intendo scegliere un prodotto troppo chiaro! Soprattutto per le labbra, quando vogliamo definire meglio il contorno, è giusto pensare di usare un correttore. Ma se questo è troppo chiaro, l’effetto sarà eccessivo e artificiale, ottenendo un risultato davvero poco credibile!

Stessa cosa con le sopracciglia! L’effetto dello “stacco” è bruttissimo!

Cliomakeup-occhiaie-correttore-crema-contorno-occhi-brufoli-10-errori-applicazione-sopracciglia

8) APPLICARNE TROPPO NELLA PARTE FINALE DELL’OCCHIO

Quando vogliamo ‘pulire’ meglio la codina del nostro trucco occhi, oppure vogliamo coprire dei rossori, possiamo usare un correttore anche nella zona finale dell’occhio.

Cliomakeup-correttore-crema-contorno-occhi-brufoli-10-errori-applicazione-pennellino-coda-occhio

Ma, anche in questo caso, dobbiamo fare attenzione alla quantità, perché le zampette di gallina, quando ridiamo, potrebbero essere accentuate ancora di più creando antiestetici “cumuletti” di prodotto!
Meglio sfumare molto bene o usare formule molto leggere che non risultino pesanti in quella zona.

9) PENSARE CHE SIA UNA COSA COMPLETAMENTE DIVERSA DAL FONDOTINTA

Spesso si pensa che il correttore sia un prodotto totalmente distinto dal fondotinta, e che sia anche molto diverso come funzione e utilizzo. Per carità, è vero, sono due cose separate (il correttore infatti ha più pigmentazione al suo interno, proprio perché, per prima cosa, deve coprire), ma se ci pensate bene alcuni correttori liquidi e di colore beige, spesso si possono usare anche in modo più diffuso sul viso, quasi come fossero dei fondotinta!

Cliomakeup-correttore-crema-contorno-occhi-brufoli-10-errori-applicazione-pennellino-viso-fondotinta
A volte infatti ne basta pochissimo da stendere in modo omogeneo in alcuni punti del viso e l’effetto che si ottiene è perfetto! La coprenza del correttore ci darà un bel risultato con poco sforzo e soprattutto se andiamo di fretta, può essere un’ottima soluzione!

Stessa cosa per i fondotinta molto coprenti. Alcuni di questi, se sono molto pigmentati e a lunga tenuta, spesso funzionano anche da correttori (per esempio, famosi prodotti come Dermablend di Vichy o altri fondotinta in stick, ad alta coprenza e dall’ottima durata).

10) NON SFUMARLO IN ARMONIA CON IL RESTO DEL VISO

Un po’ come con il contouring… il risultato è omogeneo e impeccabile solo se si fa attenzione a sfumare bene tutti i prodotti. Il correttore, naturalmente, non fa eccezione.

Cliomakeup-correttore-crema-contorno-occhi-brufoli-10-errori-applicazione-pennellino-viso-fondotinta-sfumare
Se si applica una chiazza di colore chiaro sotto gli occhi per illuminare il contorno, oppure se si applica su un brufolo una macchia tonda di prodotto, rischieremo di far notare ancora di più tutto quello che in realtà vogliamo nascondere.
Pennellino, dito o spugnetta… vanno tutti bene: l’importante è rendere omogeneo e armonioso tutto il viso per non ritrovarci a macchie!;-)

Ragazze, questi erano tutti gli errori che, secondo me, devono essere assolutamente evitati! Ora tocca a voi dirmi quali di questi commettiate (eheh fatevi avanti!) o se, invece, siete state brave finora! Fatemi sapere se avete altri dubbi! Spero che il post vi sia stato utile! 😉 Besooo!

Se volete approfondire l’argomento ‘correttori’, ecco a voi altri post utili!

1) LE MIGLIORI COMBINAZIONI DI CORRETTORI PER NASCONDERE LE IMPERFEZIONI

2) GLI ULTIMI CORRETTORI PROVATI: DEBORAH, LANCOME; GIVENCHY, MUFE, COLLISTAR

3) OCCHIAIE PAZZESCHE, COME COPRIRLE E CURARLE DAVVERO

Mentre se vi piacciono i post sugli errori, eccone qui alcuni!

4) LE ITALIANE E IL MAKEUP, GLI ERRORI PIU’ COMUNI  E QUALCHE TIRATA D’ORECCHIE!

5) 10 ERRORI DELLO STRUCCAGGIO

6) I 6 ‘ERRORI BEAUTY’ CHE IN REALTA’ FANNO TENDENZA

7) 8 ERRORI DI TRUCCO PER 8 OCCASIONI

Se avete altri dubbi sui correttori e il loro uso e avete bisogno di altri consigli per usarli al meglio, non esitate a raggiungermi anche nel FORUM! Cliccate qui per il DOPOPOST!