4 DICEMBRE 2015
Nella mia vita ho incontrato forse 2 o 3 persone che avevano la pelle praticamente perfetta e con i pori così piccoli da sembrare photoshoppati: il problema di base, secondo me, è che oggi soprattutto le ragazze giovani quando vedono foto su Instagram o sui giornali pensano che queste persone abbiano una pelle di pesca,...continua
Nella mia vita ho incontrato forse 2 o 3 persone che avevano la pelle praticamente perfetta e con i pori così piccoli da sembrare photoshoppati: il problema di base, secondo me, è che oggi soprattutto le ragazze giovani quando vedono foto su Instagram o sui giornali pensano che queste persone abbiano una pelle di pesca, quando in realtà non è assolutamente così. Il merito è semmai del trucco e dei prodotti appositi… ma soprattutto del fotoritocco perché anche il make-up non può fare miracoli!! Circa un anno fa avevamo fatto un post dove si vedevano le celeb da lontano e da vicino: essendo comunque umane hanno anche loro i pori, in alcuni casi belli pasciuti! 😉
Una su tutte Kim Kardashian, che ho visto anche dal vivo e che ha un sacco di pori molto dilatati.
Per mimetizzare i pori il prodotto che aiuta di più è il primer, che si può mettere prima e dopo il trucco. Ogni marchio cosmetico ormai ha il suo, più o meno siliconico; spesso vengono chiamati con nomi diversi, ma bene o male l’effetto è quello.
Come vi ho detto tante volte, a me non piacciono molto quelli troppo siliconici, da applicare prima del trucco. Trovo che creino una patina che si intravede, e dopo faccio fatica a stendere il fondotinta. Tutti quelli che vanno messi prima, tipo il POREfessional di Benefit o lo Smashbox Photo Finish Foundation Primer non mi fanno impazzire.
Smashbox Photo Finish Foundation Primer 67,43 €
Tra i miei preferiti c’è sicuramente La Base Pro Hydra Glow di Lancôme, che probabilmente è l’unico primer siliconico tra quelli che uso. Calcolate che non lo utilizzo ogni giorno, ma solo quando c’è qualche occasione particolare in cui voglio che la mia pelle sia il più tesa e uniforme possibile, altrimenti indosso solo il fondotinta.
La Base Pro Hydra Glow di Lancôme. Prezzo: 38.10 €.
Da mettere dopo il trucco ci sono invece le ciprie al silicone come quella di Madina, o delle creme apposite: nella foto vedete il Dr. Young Anti Pore Pore Eraser Balm, ma ci sono molti altri prodotti che hanno lo stesso concetto.
Dr. Young Anti Pore Pore Eraser Balm. Credits @sparklingpink.net
Il Clarins Instant Smooth Perfecting Touch Primer che ho usato per qualche anno. Prezzo: 38,50€. Credits @thesundaygirl.com
Uso questo tipo di creme solitamente dopo il trucco perché sono più pesanti rispetto al primer viso che utilizzo: quindi le metto a spot, prima completo il makeup e poi le applico solo dove serve picchiettando dove ci sono pori dilatati o zampe di gallina… Perché ovviamente tutti questi prodotti che servono a levigare la pelle tornano utili anche in caso di altri tipi di imperfezioni.
Se siete in cerca di un rimedio last-minute prima di uscire, la cara vecchia tecnica dello spruzzo di acqua fresca funziona sempre per restringere i pori.
Una cosa importante che ho imparato negli anni è accettare la mia pelle. Anch’io ogni volta che guardavo le foto su Instagram o sulle riviste dicevo: cavolo, che pelle perfetta! Poi vedevo le stesse persone nei video di YouTube o le incontravo dal vivo mi accorgevo che… ebbene sì, tutti hanno i pori! Quindi è inutile farne una malattia!
Lo confesso: anch’io 😉 !!
Spesso il trucco peggiora la situazione: penso ad esempio ai prodotti troppo secchi, oppure al fondotinta stesso che, se applicato con troppa abbondanza o se scelto con una formulazione non adatta alla nostra pelle, fa notare di più le imperfezioni. Allora è meglio mettere meno fondotinta o valutare davvero l’ipotesi di un primer.
Non sempre il fine giustifica i mezzi, non trovate 😉 ? Credits @pixgood.com
Quindi mi raccomando, non pensate che con il trucco si possa coprire tutto e che il fondotinta sia miracoloso perché sappiamo bene che spesso le imperfezioni vengono invece accentuate, soprattutto se il prodotto non è steso bene. Quindi fate un buon lavoro e utilizzate una spugnetta come la Beautyblender bagnata e strizzata a dovere: questa aiuta a far sì che il prodotto penetri al meglio, si sfumi in modo omogeneo e vada a coprire i pori.
Beautyblender Spugna Classica su Amazon.it a 15,43 €
Per quanto possiate tenere la pelle pulita con i prodotti e gli strumenti giusti, la questione dei pori è, ahinoi anche genetica. Quindi, non preoccupatevi troppo e imparate ad accettare la vostra pelle così come ho fatto io!
Ragazze, spero che questo post vi sia stato utile per fare un po’ di chiarezza su come truccarvi per mimetizzare i pori dilatati… e per aiutarvi a dare il giusto peso a questo piccolo inestetismo! E voi che prodotti avete provato per i pori dilatati? Fate di tutto per nasconderli o avete imparato ad accettarli? Mi raccomando fatemi sapere nei commenti!
Qui sotto vi linko altri due post riguardo agli strumenti di skincare che mi sono piaciuti di più per trattare i pori dilatati e in generale le imperfezioni della pelle:
1) ACNE, BRUFOLI, PELLI GRASSE E PROBLEMATICHE: I MIGLIORI FONDOTINTA AL MONDO!
2) “SEI DISGUSTOSA”: ACNE E MAKE-UP RIVOLUZIONATI DA UN VIDEO CONTRO IL CYBERBULLISMO
3) COPRIRE I BRUFOLI CON IL MAKE-UP: TUTTI I MIEI CONSIGLI!
4) I DISPOSITIVI PER LA PULIZIA DEL VISO
E per consolarci un po’ ;-):
5) TUTTI GLI ZOOM SULLE FACCE DELLE CELEBRITÀ
Se volete chiarire qualche dubbio, non riuscite in nessun modo a mimetizzare i vostri pori o a farli diminuire, potete approfittare del FORUM e della discussione su questo tema così scottante! Raggiungetemi nel DOPOPOST!