26 DICEMBRE 2015
Ciao ragazze! Chi ha la pelle grassa è spesso alla ricerca della “maschera perfetta”: infatti, in questo caso le creme giorno e notte non sono sufficienti e vanno integrate con un trattamento urto una o due volte alla settimana. Come sapete, io sono più ferrata per quel che riguarda le pelli secche, tuttavia mi capitano...continua
Ciao ragazze!
Chi ha la pelle grassa è spesso alla ricerca della “maschera perfetta”: infatti, in questo caso le creme giorno e notte non sono sufficienti e vanno integrate con un trattamento urto una o due volte alla settimana. Come sapete, io sono più ferrata per quel che riguarda le pelli secche, tuttavia mi capitano periodi in cui ho brufoli,e uso abitualmente maschere astringenti e purificanti solo nella zona T. Negli anni quindi ho provato tanti tipi di maschere per pelli grasse e, tra queste, alcune sono diventate i miei TOP che continuo a ricomprare. Se volete sapere quali sono, non dovete far altro che leggere il post :-)!
Maschera per pelle grassa nella zona T e maschera idratante sul resto del viso.
Queen Helene, Mint Julep Masque
Queen Helene, Mint Julep Masque, su Amazon.it a 9,26 €.
Ve l’aspettavate, vero? Ebbene sì, dopo tanti anni (7 per la precisione) la Mint Julep Masque continua a essere il mio top assoluto per quanto riguarda brufoli, pelle grassa, punti neri e pori dilatati. Continuo a ricomprarla e la trovo tra le più valide mai provate!
Éminence, Clear Skin Probiotic Masque
Éminence, Clear Skin Probiotic Masque. Prezzo: circa 45 $.
La regalo a tutte le amiche che hanno la pelle grassa e con brufoli: è infatti la mia maschera numero 1, ne ho finite due confezioni in un anno e calcolate che io non ho la pelle grassa… ma la ADORO! Contiene tea tree oil e yogurt, lascia una bella sensazione di freschezza e una volta rimossa la pelle sembra come rinata. Nel giro di pochi giorni dall’applicazione le imperfezioni diminuiscono. Bisogna naturalmente essere costanti nell’utilizzo, ma senza esagerare – regola che vale per tutte le maschere per la pelle grassa!
Già l’anno scorso era tra i prodotti della mia skincare routine.
Come per i capelli, infatti, usare troppo spesso prodotti aggressivi e dall’azione urto può essere controproducente: la pelle si ribella e spesso diventa addirittura più oleosa, o i brufoli aumentano. Quindi, fate attenzione e non dimenticate, anche, di idratare!
Éminence, Balancing Masque Duo
Éminence, Clear Skin Probiotic Masque. Prezzo: circa 40 $.
Sul podio un’altra maschera della Éminence, marchio che, mi rendo conto, è molto difficile da trovare! Faccio fatica persino io in America, e di solito infatti la ordino su Amazon o la compro dall’estetista.
Questa seconda maschera è divisa in due: la parte nera è composta di argilla e carbone, ed è dedicata alla zona T, mentre la parte bianca è idratante e si applica sul resto del viso.
Si tratta di una maschera molto valida ma più leggera della Probiotic, perfetta quindi per chi ha la pelle poco problematica o sensibile. Se fate un viaggio in USA, quello di una maschera Éminence è un acquisto che mi sento di raccomandarvi!
GLAMGLOW, Tingling & Exfoliating Mud Mask
GLAMGLOW, Tingling & Exfoliating Mud Mask. Prezzo: 50 € la confezione da 50 ml, ma se volete provarla sul sito di Sephora Italia esiste anche la versione da 15 ml a 19,90 €.
Famosa anche tra le celebs, è una maschera che su di me risulta troppo aggressiva, come avevo anche spiegato nella mia review.
Trovo però che sia perfetta per pelli più robuste e meno sensibili: se avete problemi di epidermide grassa e brufoli e volete investire (dato che costa un bel po’!) questa potrebbe essere la maschera che fa per voi… le mie amiche con pelle grassa la adorano!
Credits: @stylehaus.jp
Sephora, Green Tea Mask
Sephora, maschera al Tè verde. Prezzo: 3,90 €.
Sephora ha una buona linea di maschere per il viso: la mia preferita è l’illuminante Perla, ma mi piace molto anche quella dedicata alle pelli grasse, alle quali il the verde dà ottimi benefici.