19 NOVEMBRE 2015
– L’eyeliner in penna Blacquer. Prezzo €29,50: Ve ne ho parlato anche di recente insieme a tutti i miei eyeliner preferiti! E’ un po’ caro, su questo non c’è dubbio, ma è davvero uno dei miei top degli ultimi anni e che consiglio sempre tanto, visto che in Italia è facilmente reperibile (a differenza di...continua
– L’eyeliner in penna Blacquer. Prezzo €29,50:
Ve ne ho parlato anche di recente insieme a tutti i miei eyeliner preferiti!
E’ un po’ caro, su questo non c’è dubbio, ma è davvero uno dei miei top degli ultimi anni e che consiglio sempre tanto, visto che in Italia è facilmente reperibile (a differenza di quelli Stila o Kat Von D).
Per ottenere il massimo da questo prodotto, bisogna conservarlo e usarlo bene: meglio se a testa in giù e steso su una palpebra ‘asciutta’ quindi dopo aver tolto l’eventuale sebo in eccesso, volendo con un po’ di cipria.
– O!mega Lash Volumizing Mascara. Prezzo €27,50
Inizialmente avevo provato una mini-size, ma poi non ho resistito e ho comprato anche la versione ‘full’. E’ uno dei miei mascara preferiti di sempre! Ebbene sì, anche se non lo nomino spesso, ha un posto speciale nel mio cuore! 😉
Il suo è un effetto ciglia finte, quindi molto pieno e volumizzante, ha consistenza ottima ed è facile da stendere. Inoltre la sua formula rimane invariate nel tempo: anche a distanza di tanti mesi dall’apertura è sempre perfetto! Cosa chiedere di più? 😉
MEDI:
– Base levigante alla noce di cocco (Under)cover. Prezzo €39,50.
Quando l’ho comprato ho pensato (e sperato!) che fosse simile a uno dei miei primer idratanti preferiti, quello della Too Faced, l’Hangover... in realtà questo non profuma molto di cocco, non idrata particolarmente e non ha proprio un effetto primer. Non minimizza infatti i pori e non ha un effetto ‘lifting’. Insomma, è una base senza particolari pregi, quindi continuo a preferire l’altro! 😉
– Twinkle Pop, ombretti in stick. Prezzo €29,50
Penso che abbiano dei colori bellissimi, con un effetto quasi ‘rinfrescante’ quando si applicano e il loro finish è molto metallizzato, quindi forse non adattissimo alle palpebre segnate. La durata non è altissima e tendono ad andare nelle pieghe, quindi vi consiglio di usarli con una buona base o con un ombretto in polvere sopra.
– Remedy Concealer Pen. Prezzo €31,50
E’ un buon prodotto, che posizionerei a metà tra i top e i medi! Io lo sto usando e mi piace la sua formula leggera e idratante. Per essere un correttore abbastanza liquido, non va nelle pieghe e mi sta piacendo.
Io uso il colore ‘Up all Night‘, che è un beige scuretto, ma va bene per le occhiaie. Somiglia al correttore della Nars, ma più leggero.
-Kiss Pop, rossetto matitone. Prezzo €28,00
Li ho messi tra i prodotti medi perché, anche se mi piacciono abbastanza, mi rendo conto che non li sto usando praticamente mai! Sono un po’ pastosi, a lunga tenuta, ma più secchi anche dei rossetti di cui vi ho parlato prima. Alcuni colori sono belli, altri tendono a seccare troppo le labbra!
– Smalti brillanti Enamored. Prezzo €19,50.
Hanno una bella scrivenza già alla prima passata e sono piuttosto validi. bella anche la selezione colore, ma in fondo credo siano simili a molti altri smalti, con una durata soddisfacente solo se si applica anche un buon top coat.
FLOP:
– Highliner, matita gel occhi (con qualche eccezione!). Prezzo €22,50
La mia prima matita risale a un bel po’ di tempo fa, mi piaceva tantissimo il colore (un melanzana), ma purtroppo l’ho dovuta bocciare.
Sembrava che sbavasse e essendo una matita in gel tendeva sempre a seccarsi, rendendomi difficile l’uso ogni volta.
Nonostante mi avesse deluso, ci sono ricascata più volte e ho continuato sempre a comprarle, perché i colori mi piacevano davvero tanto (ebbene sì, i colori di Marc Jacobs per le matite occhi credo siano i migliori!).
Tra questi c’è Peridot, un verde acqua chiarissimo e luminoso, che ho usato anche in un tutorial ispirato a Katy Perry, e che per fortuna non mi ha deluso: si fissa bene e ha un finish molto metallizzato, inoltre è davvero facile da lavorare:
Quest’estate ho comprato inoltre anche il colore Orange Crush, che poi ho regalato alla mia mamma..
… colore aranciato stupendo, però ancora una volta si è ripresentato il problema della punta che si seccava in continuazione.
Bisognava quindi star lì a staccarne sempre un pezzettino per riavere una mina bella morbida e scrivente ogni volta… e per il prezzo che ha direi che non è proprio il massimo!
Ora qui in America sono tutte ‘out of stock’, sia sul sito di Sephora che in negozio, quindi credo proprio che le stiano riformulando per migliorarle (almeno spero!).
Ragazze, con questo era tutto! Come vedete in generale reputo gran parte dei prodotti di questa linea davvero ottima, e mi dispiace un sacco dover bocciare qualcosa, ma in alcuni casi è inevitabile! Lo so, i prezzi sono altini… ma a voi cosa piace di più? Cosa avete provato e quali vorreste testare? Fatemi sapere tutto nei commenti!
Se vi interessano i top e i flop di altri brand di fascia alta, ecco un po’ di link utili!
1) CHANEL: LA STORIA I TOP E I FLOP
2) DIOR: LA STORIA I TOP E I FLOP
3) YVES SAINT LAURENT: LA STORIA I TOP E I FLOP
Un bacione bellezze!