carrello

Totale

PRODOTTI

I pennelli da ombretto: quali sono i miei preferiti e come usarli al meglio!

author

Di Clio

Scritto da una persona, non da una AI

9 NOVEMBRE 2015

2) Pennelli da sfumatura Vediamoli subito nel dettaglio uno alla volta e cominciamo dai primi 5! Il primo che vedete è il n.E40 della Sigma ($12)! Come potete vedere ha però un problemino… Ha le setole che si aprono a ventaglio (alcune vanno anche per fatti loro!) e questa sua caratteristica non mi permette di...continua

2) Pennelli da sfumatura

image4(7)
Vediamoli subito nel dettaglio uno alla volta e cominciamo dai primi 5!

image5(8)
Il primo che vedete è il n.E40 della Sigma ($12)! Come potete vedere ha però un problemino… Ha le setole che si aprono a ventaglio (alcune vanno anche per fatti loro!) e questa sua caratteristica non mi permette di sfumare bene gli ombretti nella piega dell’occhio. Non riesco infatti ad avere il controllo sul colore, che con un pennello di questo tipo andrebbe ovunque! Va invece benissimo per l’illuminante e la terra, quindi alla fine riesco comunque a usarlo! 😛

Issey-Miyake-PFW-Fall-Winter-2013-Backstage-Beauty-with-Mac-Cosmetics-Photo-Ford-Leland-6Spesso, anche nei backstage, si usano pennelli molto piccoli per definire il viso, in modo da essere più precisi!

Il secondo pennello è di Sonia Kashuk (faceva parte di un’edizione limitata) e come vedete finisce un po’ a punta. Le sue setole sono più chiuse e questo mi permette di essere più precisa, ma va comunque meglio per gli occhi più grandi.

Il terzo pennello è della Mud, il n.800 (prezzo $25). E’ un po’ tondeggiante e ha una forma ‘a goccia’, ma essendo abbastanza piccolo permette di sfumare bene l’ombretto nella piega dell’occhio e mi piace moltissimo.

Ecco poi due pennelli abbastanza classici: il n. 230 della Smith cosmetics (prezzo $22) proprio come l’ormai celebre n.217 di MAC (prezzo €25)!

Schermata 2015-11-08 alle 22.10.09si vede appena..  ma è LUI!  ;D

Sono della giusta misura per tutti gli occhi e permettono di sfumare in modo molto preciso, anche se forse richiedono un po’ più di manualità per riuscire ad avere una bella sfumatura tondeggiante.
Inoltre le loro setole non pungono nonostante siano belle dense e non proprio morbidissime. Se fossero troppo soffici, infatti, non andrebbero bene perché il colore si disperderebbe troppo! Diffidate quindi dai pennelli dalle setole quasi impalpabili! 😉

Ecco poi gli altri 4 pennelli della categoria sfumatura!

image6(7)
Sulla sinistra vedete quello di Diego dalla Palma, n.14 (prezzo €29,50), il secondo è della Elf. Sono entrambi angolati e perfetti per creare la famosa sfumatura a ‘V’! 😉 Appoggiando il pennello sull’attaccatura delle ciglia, infatti, farete in modo che il punto più alto delle setole arrivi all’altezza giusta, quella dove dovrà finire la nostra sfumatura. In questo modo darete molto facilmente una bella forma al vostro trucco!

3-Makeup-1O1-step3Credits: glamradar.com

Il terzo pennello di questa foto l’avevo trovato in una delle mie box ed è di un brand che si chiama Beverly Hills. Sembra ottimo per forma e grandezza, ma le sue setole sono iper morbide! Come vi dicevo prima purtroppo non vanno bene, perché si piegano troppo facilmente e non permettono di essere precise!

L’ultimo invece l’avevo preso a un Makeup show un po’ di tempo fa. Si chiama C-139 Tapered Crease ed è della Crown Brush (prezzo $2,55). Non so se riuscite a notarlo dalla foto, ma le sue setole sono particolarmente lucide. Se ne vedete di simili, statene alla larga, perché pungono tantissimo! Dipende forse dal materiale delle setole che le rende troppo dure, ed è una caratteristica che ho notato in più pennelli! Quindi fate attenzione! 😉

Come vi dicevo all’inizio di pennelli per occhi ce ne sono davvero moltissimi! All’appello mancano infatti altri pennelli, più piccoli e precisi, perfetti per i dettagli ma non solo! Cliccate qui per vedere più da vicino le ultime due categorie per scoprire quali possono essere i più adatti a voi! 😉