8 NOVEMBRE 2015
L’eye-liner è uno dei prodotti must-have di ogni ragazza, ma riuscire a trovare quello perfetto è una vera impresa! Se con blush, rossetti e anche ombretti riuso ad essere più “tollerante”, con gli eye-liner sono davvero esigente e non amo sperimentarli. Ne testo molti per potervi dare dei consigli sulle nuove uscite, ma più che finisco...continua
L’eye-liner è uno dei prodotti must-have di ogni ragazza, ma riuscire a trovare quello perfetto è una vera impresa! Se con blush, rossetti e anche ombretti riuso ad essere più “tollerante”, con gli eye-liner sono davvero esigente e non amo sperimentarli.
Ne testo molti per potervi dare dei consigli sulle nuove uscite, ma più che finisco per arricchire la mia lista nera. Però non temete: esistono anche eye-liner fantastici, che garantiscono tenute perfette, linee precise e cat-eye impeccabili anche nelle condizioni più estreme – e, se potessi, non li cambierei più, senza cercarne tanti altri. Quali sono? Scopritelo leggendo il post!
L’EYELINER È DAVVERO DIFFICILE DA USARE? COME APPLICARLO AL MEGLIO
Per molte l’eye-liner è un prodotto difficile da usare. In realtà, più che altro, l’eye-liner giusto è un prodotto difficile da trovare. Io non uso mai eye-liner a caso: per una serata, per esempio, non ne userei mai uno che non ho già testato a dovere! E per “testato” io intendo aver provato non solo la sua scrivenza e la sua durata in condizioni normali, ma anche la sua resistenza all’acqua!
Per me l’eye-liner deve essere waterproof: non c’è storia. Odio quando l’eye-liner sbava o quando parte della linea scompare: rovina anche il migliore dei trucchi ed immediatamente si appare trasandate e trascurate. E, perché avvenga, spesso basta che l’occhio sia leggermente umido per il freddo o per il passaggio da luogo secco a uno più umido. Insomma non è necessario piangere a dirotto perché un eye-liner scadente svanisca!
In questo post vi parlo degli eye-liner in penna perché sono tra i miei preferiti e sicuramente è la tipologia sulla quale stanno puntando di più i vari brand. In effetti è probabilmente il più facile da usare, garantendo comunque un risultato perfetto: avrei detto che ci si sente più sicure, con questa tipologia, perché siamo abituate a tenere in mano matite e biro, ma forse ormai non è più così! Io amo, ancora adesso, scrivere a mano, ma tra le ragazze giovani forse non è più tanto frequente! Mi confermate? Ecco i 18 eye-liner che ho provato e il mio verdetto a riguardo 😉
6 EYE-LINER MEDI QUALI SONO I MIGLIORI?
I prodotti che trovo “medi” sono quelli che mi piacciono abbastanza, ma che non mi hanno convinto al 100%: spesso sono quelli con una buona scrivenza, ma non una durata perfetta, oppure il contrario. Insomma, non sono affatto da buttare, ma non mi affido a loro quando voglio essere impeccabile! Vediamoli, innanzitutto, sottoposti al test 😉
Prima li ho swatchati sul braccio
E poi ecco il risultato! Ovviamente li ho tutti testati, innanzitutto, sugli occhi. Qui volevo solo farvi vedere cosa capita quando sottoposti alla prova più estrema 😉 !
Maybelline Master Precise: è super scuro, il tratto è netto e preciso, ma non è waterproof… e si vede! Se lacrimo leggermente, un po’ sbava. Non tanto, devo ammettere, ma già troppo per i miei gusti!
Maybelline, Master Precise Liquid Eyeliner. Prezzo: 7,69€ su amazon.it
Blinc Ultrathin Liquid Liner: è un eye-liner particolare, che potrebbe rispondere alle esigenze di qualcuna di voi. Credo proprio sia tra i più sottili in commercio, non mi ricordo di averne mai visto uno dalla punta altrettanto fine. Non ha un nero scurissimo ma resiste leggermente meglio del Maybelline. Insomma, non è perfetto, ma può piacere a chi non ha poca palpebra visibile o ama le linee super sottili!
Blinc, Ultrathin Liquid Liner Extra Blue. Prezzo: 20€ su amazon.it
Clinique Pretty Easy Liquid Eyelining Pen: non mi fa impazzire, ha una punta molto classica e il colore non è intensissimo. Però ha una buona durata e resistenza (come avete visto dalla foto del test), pur non essendo waterproof!
Clinique, Pretty Easy Liquid Eyelining Pen. Prezzo: 19,46€ su amazon.it
Deborah 24h Extra Slim Felt Tip Eyeliner: nonostante il nome, la sua punta non è super sottile, anzi, pur restando nella media, è leggermente più grossa. Il colore è molto intenso, ma non è waterproof e per me questo basta per non essere un top!
Deborah Milano, 24 ore Eye-liner. Prezzo: 8,90€ su amazon.it
Rimmel ScandlEyes Thick&Thin Eyeliner: la particolarità di questo eye-liner è il fatto che si possa usare sia “di punta”, per un tratto sottile, che di lato, per ottenere una linea più spessa. La durata è buona, ma anche questo non supera la prova dell’acqua (e delle lacrime)!
Rimmel, ScandlEyes Thick&Thin Eyeliner. Prezzo: 5,52€ amazon.it
Sephora Classic Line 24h: anche questo è un buon eye-liner, sia per il colore che per la scrivenza. L’unica pecca, per me, è il suo non esser waterproof!
Sephora Collection, Black Ink Eye-liner. Prezzo: 12,90€ su sephora.it