2 OTTOBRE 2015
DA BIONDA A ROSSA La tinta rossa è molto ambita, ma abbastanza difficile perché difficilmente risulta naturale. Le tinte che, negli ultimi dieci anni, si sono viste di più sono sempre state molto rosse (tipo rosso fuoco/Ariel della Sirenetta) oppure rosso/violacee (possono piacere, ma non sono certo naturali). Se si vuole fingere di essere una vera...continua
DA BIONDA A ROSSA
La tinta rossa è molto ambita, ma abbastanza difficile perché difficilmente risulta naturale. Le tinte che, negli ultimi dieci anni, si sono viste di più sono sempre state molto rosse (tipo rosso fuoco/Ariel della Sirenetta) oppure rosso/violacee (possono piacere, ma non sono certo naturali).
Se si vuole fingere di essere una vera rossa, allora la tinta dovrà ricalcare i colori delle vere pel-di-carota: rossi un po’ castani, oppure rossi un po’ biondi, anche loro con dei riflessi, anche loro con dei sottotoni. Insomma, non affidatevi al primo che capita e cercate di ottenere il colore meno piatto possibile! Ottenuto ciò, se siete bionde, difficilmente vi starà male!
Emma Stone
Molti suoi fan hanno dimenticato il suo passato da bionda, forse perché, nonostante fosse già bellissima, il suo viso risultava un po’… dimenticabile. Simile a tante altre, non riusciva ad esprimere la sua personalità così particolare e vulcanica. Si è fatta invece molto più notare quando ha iniziato a sfoggiare vari rossi, a volte più aranciati, a volte più castani… tutti super-naturali e perfetti per i suoi enormi occhi chiari!
Amy Adams
Considerata tra le classiche rosse di Hollywood, la protagonista di Come d’Incanto è in realtà una bionda naturale. Lei partiva da un biondo già caldo (a differenza di Emma Stone) e quindi il passaggio al rosso è stato facilitato. E oggi è difficile pensare che non sia quello il colore con cui è nata (e le sopracciglia dello stesso colore la rendono ancora più credibile!).
Christina Hendricks
Altra celebre rossa, si tinge da quando ha 10 anni e forse, prima di dover fare, recentemente, una pubblicità proprio sulle tinte per capelli, si era anche lei dimenticata di essere in realtà bionda. La magnifica Joan di Mad Men sembra essere fatta per essere rossa – colore che la rende sexy e raffinata insieme.
Cynthia Nixon
Miranda è uno dei personaggi più amati, in Sex And The City. Pochi però sanno che l’attrice che la interpreta non è in realtà rossa di capelli. Il suo biondo già ramato rendeva quasi impossibile il flop e infatti, i suoi occhi verdi (che da bionda si perdono molto) diventano i protagonisti del suo viso, quando è rossa (di un rosso “irlandese” molto aranciato e naturale).
DA MORA A ROSSA
Più rischiosa è la mossa da castana a rossa. Anche in questo caso, se il colore di partenza è un castano già ramato, le possibilità di riuscita sono un po’ più alte. Gli occhi chiari, ovviamente, favoriscono, così come la pelle abbastanza candida. Se partite da un castano freddo invece, c’è un rischio che vedremo…
Alyson Hannigan
Famosa prima per Buffy L’Ammazzavampiri e American Pie poi per How I Met Your Mother, Alyson Hannigan è sempre stata nota come rossa. In realtà, però il suo è un bel castano scuro, già molto caldo.
Scarlett Johansson
Ok, sto barando, lo ammetto. Scarlett è famosa come bionda, però è stata anche rossa e, cosa più importante, il suo colore naturale è un castano chiaro, tra il biondo cenere e il grigio-topino (un po’ come il mio). L’ho inserita qui perché è il classico esempio per cui il rosso non ha funzionato tantissimo.
Avreste mai detto che non era una bionda naturale, proprio come Marilyn, alla quale è spesso associata?
Il rosso, per Scarlett, è stata una scelta obbligata dal copione della saga di The Avengers. Non si può dire che stia male, anzi, è sempre bellissima e sexy, ma proprio per questo, nella vita fuori dal set…
… trovo che sia un po’ troppo. Il suo viso particolare, il suo stile da bombshell, il suo modo di truccarsi, ecc… fanno sì che il rosso la renda un po’ meno raffinata. Inoltre, il suo castano (e anche il biondo) ha un sottotono freddo e, se in The Avengers sfoggiava un castano ramato abbastanza realistico, fuori ha optato per il classico rosso/violaceo che andava tanto di moda qualche anno fa e che ora è decisamente passato – proprio perché rischia di essere un po’ tamarro.
Decisamente meglio, non è vero?
Debra Messing
Famosa per essere la simpaticissima Grace Adler nella serie Will&Grace, Debra Messing è stata per lungo tempo castana, conservando il suo colore naturale, per poi consacrarsi ad un rosso molto naturale. Anche lei è stata favorita dal fatto che il suo colore di partenza era già molto ramato.