28 OTTOBRE 2015
Quante volte avete provato a dare più vitalità ai vostri capelli, più volume alla vostra chioma, spesso senza riuscirci? Ahimé questo è uno di quei ‘problemini’ che non risparmia quasi nessuna di noi, a prescindere dal taglio o dal tipo di capelli (fini, lisci, corti, lunghi etc)… e io stessa lo so bene! Le proviamo...continua
Quante volte avete provato a dare più vitalità ai vostri capelli, più volume alla vostra chioma, spesso senza riuscirci? Ahimé questo è uno di quei ‘problemini’ che non risparmia quasi nessuna di noi, a prescindere dal taglio o dal tipo di capelli (fini, lisci, corti, lunghi etc)… e io stessa lo so bene!
Le proviamo tutte, ma nulla… dopo mezza giornata l’effetto ‘appena uscita dal parrucchiere’ svanisce inesorabilmente! Ecco allora una serie di consigli più mirati (che io stessa ho provato!) per riuscire a sconfiggere la forza di gravità sulla nostra testa! 😀
ACCONCIATURE ANNI ’60
Quando si parla di volume sui capelli, non possiamo non pensare alle acconciature meravigliose e al tempo stesso super vaporose che andavano tanto in voga negli anni ’60 e che hanno caratterizzato la moda dell’epoca!
In quel periodo la lacca la faceva da padrone. Non c’era donna che non ne avesse una, ma soprattutto non esisteva forza di gravità! 😀 I capelli riuscivano a mantenersi belli gonfi e voluminosi, raggiungevano altezze da record e sembravano sempre così perfetti!
Nel tempo il volume extra sui capelli ha sempre caratterizzato anche le acconciature di tantissime celebs, che amavano sfoggiare i loro ‘big hair’, e tuttora, soprattutto sui red carpet, vediamo spesso teste da capogiro!
In questi casi, come nel mondo della moda, il segreto è il lungo e meticoloso lavoro degli hairstylist, che con diversi espedienti ma soprattutto con la loro esperienza e manualità e riescono a fare quasi dei miracoli!
Un esempio ce lo danno anche le sfilate… una in particolare, la più attesa di tutte, quella di Victoria’s Secret!
I famosi ‘angeli’ si preparano a lungo prima dello show e una grandissima attenzione è riservata proprio ai capelli, che vengono accuratamente sollevati e messi in piega con numerosi bigodini che andranno a creare, oltre al volume, anche le onde ormai famose invidiate da mezzo mondo!
Per noi comuni mortali invece la questione volume è un tantino diversa, sia perché non abbiamo un team di parrucchieri a disposizione, sia perché non sempre possiamo usare prodotti magici. Dobbiamo quindi munirci di pazienza e vedercela ogni volta anche tipi di capelli diversi che possono avere esigenze specifiche.
DIAMO VOLUME AI CAPELLI SOTTILI
– Un consiglio che vale sempre e che in alcune occasioni, a prescindere dalla lunghezza dei capelli, può davvero ‘risollevare’ la situazione (in tutti i sensi! :D) consiste nel cotonare leggermente i capelli!
Bisogna procedere per ciocche e intervenire solo lì dove c’è davvero bisogno di volume (quindi di solito sulla parte più alta della testa), facendo attenzione a non stressare troppo i capelli.
La tecnica meno ‘stressante’ per i capelli prevede l’uso del pettine facendo un movimento delicato e ondulatorio anche con il polso, per non sollevare le cuticole del capello e sfibrarli. Infine si fissa tutto con un po’ di lacca per una maggiore tenuta!
– Prima ancora di inziare a cotonarli, un aiuto può arrivare anche dal modo di asciugare la nostra chioma. Per i capelli ricci il classico diffusore aiuta molto, ma in generale, anche se si hanno i capelli da mossi a lisci, mettersi a testa in giù rimane il consiglio più valido!
In questo modo si andranno a sollevare per bene tutte le radici dei capelli, insisendo anche (senza scottarsi!) su alcuni punti più specifici della testa, in modo che il calore mantenga il volume dato. Questo si può fare anche dopo aver rialzato la testa, tirando in alto alcune ciocche e mantenendo la posizione per qualche secondo:
– Quando vado dal parrucchiere e chiedo sempre consiglio sul modo migliore per dare volume, la risposta è sempre la stessa: moltissimo dipende dai prodotti che usiamo prima della piega! Sono loro infatti a fare la differenza, perché danno quel sostegno senza il quale tutti i nostri sforzi successivi sarebbero vani.
Ci sono ad esempio molti spray che si possono utilizzare anche prima dell’asciugatura, che di solito si applicano all’attaccatura dei capelli proprio per favorire il loro sollevamento.
La spuma è uno di quelli. In particolare quelle volumizzanti, adatte anche ai capelli lisci, se distribuite bene sui capell bagnati, nelle dosi giuste possono essere d’aiuto, perché andranno a sostenere meglio il tutto anche una volta che i capelli saranno asciutti.
Non ne serve mai troppa, altrimenti il rischio è di appesantire troppo i capelli!
-Ci sono altri prodotti ancora più leggeri della spuma, dei veri e propri spray, che sotto forma di lozione per capelli si spruzzano prima dell’asciugatura per creare volume:
Questi prodotti di solito vanno massaggiati per bene per stimolare le radici dei capelli e sono particolarmente adatti anche a chi ha i capelli molto sottili, perché creano un sostegno maggiore, senza appesantire.
Insomma, prodotti ma al tempo stesso anche tecniche di asciugatura e di piega! Anche io negli anni ho imparato qualche trucchetto e soprattutto rispolverato un vecchio metodo che amavo quando avevo i capelli lunghi… quale sarà? Ma soprattutto… funzionerà ora che ho i capelli più corti? Per scoprirlo non vi resta che cambiare pagina!