22 AGOSTO 2015
8) OLIO DI COCCO IN CUCINA: In alcuni casi potete sostituire l’olio normale con quello di cocco. Lo si può fare sia per quanto riguarda la frittura, che risulterà più leggera e digeribile, sia per cucinare i dolci, donando quindi un gusto ancora più invitante. Per di più, dato che è composto da acidi grassi...continua
8) OLIO DI COCCO IN CUCINA:
In alcuni casi potete sostituire l’olio normale con quello di cocco. Lo si può fare sia per quanto riguarda la frittura, che risulterà più leggera e digeribile, sia per cucinare i dolci, donando quindi un gusto ancora più invitante.
Per di più, dato che è composto da acidi grassi saturi, sarà più facile da digerire e, pur essendo un grasso, non favorisce l’aumento del colesterolo cattivo.
9) LATTE DI COCCO IN CUCINA:
In alcune occasioni, sostituire il normale latte con quello di cocco, potrebbe fare molto bene alla vostra salute: è grande fonte di minerali e antiossidanti contro l’azione dei radicali liberi, ha una forte azione antivirale, aumenta il senso di sazietà e calma i sintomi del reflusso acido.
10) SHAMPOO, BALSAMO E MASCHERE PER I CAPELLI AL COCCO:
Nel mercato esistono tantissimi tipi diversi di shampoo, balsamo e maschere a base di questo ingrediente. Proprio perché nutriente e molto idratante, risulta essere ideale per coloro che hanno i capelli molto ricci o crespi.
Anche fare impacchi di olio naturale da tenere sui capelli per una giornata intera (quando potete), oppure solo per un paio di ore, renderà non solo i vostri capelli più lucidi ma sicuramente più soffici.
Si dice anche sia ottimo contro la forfora!
11) MAKEUP AL COCCO:
Come sapete, adoro alla follia questo primer della Too Faced che si dà il caso sia proprio fatto a base di cocco per idratare, distendere, rinfrescare e rivitalizzare la pelle prima del trucco. Al contrario di altri primer non è pesante o appiccicoso, proprio grazie alle proprietà dell’acqua di cocco al suo interno!
12) BOCCA SANA CON L’OLIO DI COCCO:
Si dice che fare un risciacquo con olio di cocco dopo essersi lavati i denti non solo aiuti contro i batteri presenti nella bocca, ma aiuta anche ad accentuarne il bianco naturale!
So anche che molti lo utilizzano proprio al posto del dentifricio, per lavarsi i denti nel modo più naturale possibile.
13) CREMA CONTORNO OCCHI AL COCCO:
Se avete un contorno occhi particolarmente delicato ma non volete rinunciare ad una protezione di questa zona del viso e volete combattere le prime rughette, allora potete applicare qui un sottile strato di olio di cocco.
È molto delicato ma allo stesso tempo funge da buona crema antirughe per il contorno occhi.
14) OLIO DI COCCO PRIMA DELLA DEPILAZIONE:
Se dovete utilizzare il rasoio per depilarvi, vi consiglio di utilizzare prima dell’olio di cocco: non solo renderà la vostra pelle più elastica ma preverrà la secchezza delle gambe tipica della depilazione. In molti casi può essere utile applicarlo anche dopo la depilazione, per coloro che hanno la pelle particolarmente delicata e facilmente irritabile.
Ragazze cosa ne pensate? Vi piace il cocco come frutto? Conoscevate già tutte le sue qualità? Voi lo utilizzate quotidianamente? Siete incuriosite da alcuni di questi utilizzi? Quale vorreste subito provare? Fatemi sapere!
Un bacio bellezze!