carrello

Totale

Beauty e bellezza

Strobing: la nuova tecnica, alternativa al contouring, per definire il viso ✨

author

Di Clio

Scritto da una persona, non da una AI

12 LUGLIO 2015

Parliamo oggi dello strobing, una tecnica che sta impazzando sulla rete e tra le celebrities e che sembra essere uno dei trend più forti per questa estate, ma non solo. Pensate che sembra aver sostituito in qualche modo il tanto discusso contouring! Lo strobing, infatti, è una tecnica di make-up che utilizza il solo illuminante...continua

Parliamo oggi dello strobing, una tecnica che sta impazzando sulla rete e tra le celebrities e che sembra essere uno dei trend più forti per questa estate, ma non solo. Pensate che sembra aver sostituito in qualche modo il tanto discusso contouring!

Lo strobing, infatti, è una tecnica di make-up che utilizza il solo illuminante per andare a enfatizzare i volumi del viso, giocando con la luce per migliorare e mettere in risalto alcune parti del nostro volto. La differenza tra strobing e contouring, sostanzialmente, è che nel secondo caso non vengono create ombre ma si punta al 100% sulla luce e sull’effetto quasi bagnato della pelle. L’ideale per ottenere il massimo dal trucco strobing è utilizzare un prodotto long-lasting, magari puntando a una base matte per poi andare a creare i volumi con l’highlighter in maniera ancora più evidente.

Bellezze, se volete sapere cos’è lo strobing nel dettaglio, come ottenere l’effetto strobing sulla vostra pelle e vari consigli per seguire questo trend make-up al meglio, allora vi aspetto qui sotto nel post!

gtg-ss15-trends-issey-miyake

Via Pinterest

STROBING, TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SU QUESTA TECNICA DI MAKE UP

Il termine strobing deriva dall’inglese “strobe”, che indica la luce stroboscopica, ovvero quella luce ad intermittenza che illumina a tratti ciò che la circonda. Infatti, quando realizziamo la tecnica di trucco strobing, è come se andassimo a creare questi flash di luce sul nostro viso.

Lo spunto viene in particolare dal trucco orientale giapponese e coreano, in cui la base trucco presenta pelli molto levigate e glossate: primer e base omogenea sono la regola, e poi generalmente si applica un velo di blush in crema o in gel, con tanto illuminante per rendere il tutto luminoso al massimo, quasi ad effetto bagnato. E questo accade anche con le labbra, sempre lucide. Da qui quindi prende ispirazione lo strobing.

cliomakeup-strobing-illuminante-dorato

Credits: @merry.laney via Instagram

In realtà però, lo strobing in sé non è una vera novità: come sappiamo mettere bene l’illuminante bene su viso e corpo per esaltare i nostri punti di forza è una delle tecniche più amate da noi beauty lovers, vero bellezze? Il fatto è che ora, lo strobing viene usato in contrasto al contouring, suscitando interesse e creando nuove mode.

strobing

Via Pinterest | Un’immagine che spiega come usare l’illuminante con la tecnica strobing

Stanchi quindi del contouring, si sta cercando un’alternativa che possa comunque definire e mettere in risalto alcune parti del nostro viso. La tecnica del contouring, diventata famosa su Instagram dove il gioco di luci e filtri faceva risultare il tutto più naturale, dal vivo, ad occhio nudo, non appare sempre perfetta come ce la immaginiamo e a volte assistiamo alla presenza di vere e proprie macchie di colore.

STROBING E CONTOURING ESALTANO I LINEAMENTI CON PRODOTTI ED EFFETTI DIVERSI

La principale differenza tra contouring e strobing, quindi, è che la seconda tecnica dal vivo risulta molto più naturale, creando una base luminosa impalpabile. Questa novità, quindi, ci permette di ottenere un trucco glowy senza dover utilizzare prodotti molto scuri e marcati, che potrebbero stonare con il resto del make-up, specialmente di giorno.

cliomakeup-strobing-trucco-giorno

Credits: @edenvonweiss via Instagram

Ma attenzione bellezze: non significa che non sia possibile fare anche “gravi” errori con lo strobing. Tra poco infatti vi spiegherò come evitare piccoli e grandi disastri con l’illuminante posizionato per fare strobing, quando sarebbe meglio farlo e quando, invece, evitare. Una vera e propria lista da consultare per capire cosa fare e cosa no se vogliamo provare la tecnica strobing.

QUANDO UTILIZZARE LO STROBING: OCCASIONI E MAKE-UP CHE VENGONO ESALTATI DALL’ILLUMINANTE

Bene bellezze, ora entriamo proprio nel vivo della questione: quando realizzare una base bellissima con lo strobing? In generale, in alcuni giorni la nostra pelle è più grigia e spenta di altri e quindi, tramite questa tecnica, riusciremo a portare un po’ di vitalità al nostro viso e a ottenere quel tanto amato effetto glamour che osserviamo nelle celebrities e modelle negli shooting.

f5dc7eb19ebc506902e53274912722de

Via Pinterest

L’illuminante strobing risulta essere molto utile anche quando dobbiamo essere fotografate: a questo proposito, se volete conoscere qualche dettaglio in più sul make-up da usare per le foto, leggete l’approfondimento che vi lascio qui!

Se volete delle foto in cui il vostro viso abbia dei punti luce belli accesi, allora utilizzare l’illuminante con la tecnica strobing farà si che la vostra pelle appaia veramente luminosa negli scatti, senza il bisogno di esagerare troppo con il prodotto ma posizionandolo nei punti giusti.

Bellezze, dobbiamo ancora vedere quando sarebbe meglio evitare di seguire la tecnica dello strobing e quali sono step e prodotti per eseguirla al meglio sulla nostra base make-up.