carrello

Totale

BACK TO BASICS

Spugne e panni per la pulizia del corpo e del viso: i diversi tipi e il loro utilizzo

author

Di Clio

Scritto da una persona, non da una AI

23 LUGLIO 2015

Spugne sintetiche Si tratta di spugne prodotte in modo artificiale, a base di poliestere e poliuretano. Di solito sono più resistenti agli strappi e un po’ meno assorbenti di quelle naturali. Anche tra questo tipo di spugne troviamo diversi tipi: più lisce o ‘abrasive’, colorate e con superfici più elaborate, per permettere una maggiore esfoliazione...continua

Spugne sintetiche

Si tratta di spugne prodotte in modo artificiale, a base di poliestere e poliuretano. Di solito sono più resistenti agli strappi e un po’ meno assorbenti di quelle naturali. Anche tra questo tipo di spugne troviamo diversi tipi: più lisce o ‘abrasive’, colorate e con superfici più elaborate, per permettere una maggiore esfoliazione e un massaggio più incisivo sulla pelle. Naturalmente è consigliato fare attenzione a usarle sulla pelle delicata o già irritata ed è sempre bene lavarle dopo ogni utilizzo per evitare che si possano deteriorare.

SPU06

8008990006011

Tra le spugne sintetiche ci sono anche altri accessori che aiutano a distribuire saponi e prodotti sulla pelle, come questo qui sotto formato da un reticolato, che agisce in maniera comunque delicata sulla pelle:

m8870601_P765089_princ_la

A proposito di guanti poi, so che in giro ce ne sono davvero tanti tipi, sia in fibra che in materiali più ‘gommosi’, per degli scrub più decisi sulla pelle o per massaggi su pancia, gambe e braccia, sempre durante la doccia o il bagno:

10161364

51OTZ-nc85LIn effetti questi sono utili per esfoliare la pelle ma in questo periodo, se siete abbronzate, è meglio lavarsi con qualche accessorio più delicato, altrimenti c’è il rischio di lavare via anche l’abbronzatura!

Sided-Bath-Gloves-Body-font-b-Massage-b-font-Bubble-Bath-Flower-Small-Rub-font-bCe ne sono anche di più delicati in microfibra e tessuto

Ma passiamo ora ai panni per la pulizia del viso!

Non ci crederete, ma qui in America solo negli ultimi mesi sto vedendo un vero boom di questi accessori. Se mi conoscete bene sapete che invece io è un bel po’ di tempo che li uso per la pulizia della pelle. Ma qui sembrano essere diventati un trend solo ora, tant’è che ho notato che ad esempio Sephora ha da poco lanciato un prodotto di questo tipo: la Makeup Eraser.

s1702950-main-hero-300

IMG_8204

Si tratta di un panno piuttosto grande e rosa, in microfibra (io non l’ho ancora provata ma se siete curiose di sapere com’è posso farlo!), che rimuove ogni tipo di impurità e makeup dal viso. Credo sia la versione americana dei famosi panni di Assiamedica, di cui mi avete sentito parlare spesso.

Io ormai li uso da qualche anno e so che ci sono diverse misure.
A me piace in particolare quella piccola che ha una misura di 15cmx15cm, che secondo me è la grandezza giusta. La utilizzo praticamente sempre, e ce l’ho sempre lì vicino il lavandino pronta all’uso.

assiamedica-pocket-panno-micropeeling
Ad esempio la sera, se con lo struccante non sono riuscita a portare via tutto il trucco, lo uso con l’acqua calda e strofino molto delicatamente per rimuovere il makeup rimasto.

Schermata 2015-07-22 alle 17.45.37
Lo uso poi tantissimo per rimuovere le maschere, in particolare quelle  all’argilla (più specifiche contro le impurità), che quando di seccano sono davvero antipatiche da toglier via! Anche in questo caso con l’acqua calda la passo leggermente sul viso e riesco così a sciacquarmi il viso senza problemi.

clio_mint_julep_mask_maschera
Ma non solo! Come sapete utilizzo spesso il Clarisonic per il viso. Ma se voglio una pulizia più veloce e meno profonda, utilizzo sempre il pannetto, in modo da rimuovere tutte le impurità in maniera più pratica e leggera.

Con il tempo ovviamente questo tipo di accessorio tende a deteriorarsi, quindi con i vari lavaggi può diventare un po’ meno morbido rispetto all’inizio, ma posso assicurarsi che non arriverà mai ad essere aggressivo sulla pelle. A me durano circa 2 mesi, dopodiché sento il bisogno di cambiarli.
E’ importante ricordarsi sempre di lavarli bene, con acqua calda e sapone neutro, dopo i vari utilizzi (soprattutto quando li usiamo per rimuovere il makeup) perché altrimenti lasceremmo lì tutte le impurità e i batteri (che non va mai bene in un ambiente umido come il bagno!).

Sempre per il viso, vi ricordo anche la Spugna Konjak! Ve ne avevo parlato più nello specifico in questo post, quindi non sto qui a ripetermi! 😉

E voi ragazze usate le spugne sotto la doccia? Quali tipi preferite? Preferite quelle naturali o quelle sintetiche? Avete mai provato altri accessori per la pulizia della pelle come i guanti per esfoliare o massaggiare? Cosa preferite usare per la pulizia del corpo e del viso? Avete mai usato anche i pannetti in microfibra per rimuovere il makeup? Fatemi sapere tutto, sono curiosa! un bacioneee!