22 LUGLIO 2015
Gli ingredienti per fare in casa il proprio profumo solido, sono semplicissimi e super economici: un cucchiaio di c’era d’api o di vaselina (a seconda se lo vogliate il più naturale possibile o meno), un cucchiaio di olio idratante (e questo lo abbiamo quasi tutte: va bene di jojoba, di mandorle e di vitamina E) e...continua
Gli ingredienti per fare in casa il proprio profumo solido, sono semplicissimi e super economici: un cucchiaio di c’era d’api o di vaselina (a seconda se lo vogliate il più naturale possibile o meno), un cucchiaio di olio idratante (e questo lo abbiamo quasi tutte: va bene di jojoba, di mandorle e di vitamina E) e dell’olio essenziale della fragranza che preferite (e/o il vostro profumo).
Bisogna versare la cera d’api e l’olio idratante in un vasetto (bicchiere, contenitore o barattolo) di vetro e far sciogliere la cera a bagno maria in un pentolino con un po’ d’acqua oppure nel microonde per 30 secondi in un contenitore adatto.
Quando è liquido, si aggiunge l’olio essenziale (una decina di gocce) o qualche goccia del proprio profumo preferito (meglio se il packaging permette di prenderne a gocce e non a spruzzi, ma in ogni caso, funziona). A quel punto, si mescola subito tutto. Mi raccomando: la cera si asciuga e si risolidifica subito, quindi siate rapide! Per mescolare, ho letto online (WikiHow) che la cosa migliore è trovare un oggetto per mescolare che abbia la minore superficie possibile, come uno spiedino!
A questo punto potete versare il tutto nel contenitore che avete scelto (può essere un vasettino o una ex-cipria, per esempio) e nel giro di circa 30 minuti il profumo si sarà solidificato del tutto! Pronto per essere usato da qui alla fine delle vacanze (e probabilmente per molto altro tempo!).
Alla fine il packaging di coco mademoiselle di Chanel (solido) sembra proprio quello della mia amata Les Beiges, vero?
Ragazze, il gioco è fatto! Voi avete mai posseduto un profumo solido? Vi piacerebbe crearne uno? Vi siete mai lamentate del fatto che il profumo durasse troppo poco? Conoscevate il trucchetto della crema idratante? Pensate di provare questa ricettina, prima di prendere l’aereo quest’estate (se avete la fortuna di partire per le vacanze)?
Spero che il post vi abbia interessato! Un bacione bellezze!