11 GIUGNO 2015
Quelle a ciuffetti della Essence, pur essendo ‘di plastica’ (quindi niente ‘natural hair o peggio, visone!) devo dire che invece mi piacciono molto perché sono sottili e danno un effetto molto naturale all’occhio! Si mimetizzano bene con le nostre ciglia e, poiché sono modulabili, possiamo applicarne poche o molte, a seconda degli spazi che abbiamo...continua
Quelle a ciuffetti della Essence, pur essendo ‘di plastica’ (quindi niente ‘natural hair o peggio, visone!) devo dire che invece mi piacciono molto perché sono sottili e danno un effetto molto naturale all’occhio!
Si mimetizzano bene con le nostre ciglia e, poiché sono modulabili, possiamo applicarne poche o molte, a seconda degli spazi che abbiamo e del look che vogliamo ottenere.
Ma torniamo agli errori da non commettere! Soprattutto se siete alle prime armi, l’applicazione delle ciglia finte può essere più difficile, e spesso, se si usano quelle classiche intere, si tende ad attaccarle un po’ troppo sulla palpebra, mentre invece bisognerebbe farle aderire perfettamente all’attaccatura delle ciglia vere.
La cosa migliore per evitare questo brutto effetto e riuscire ad applicarle perfettamente, è usare uno specchietto da mettere sotto l’occhio, quindi non davanti a noi, in modo da guardare leggermente in basso e centrare così più facilmente il punto in cui lasciar aderire le ciglia finte.
Una volta applicate, come sapete è inoltre sempre meglio fare una passata di nero sul bordino in cui si uniscono le ciglia finte a quelle vere, per evitare di lasciar intravedere la colla o il lieve distacco.
Spesso si tende a usare un eyeliner, ma io sono dell’idea che sia meglio una matita nera, perché è più morbida e facilmene sfumabile, e questo aiuta a coprire meglio dell’eyeliner gli eventuali spazietti di pelle.
Un’altra difficoltà durante l’applicazione delle ciglia, può essere quella di non riuscire a far aderire bene le ciglia a nastro alle due estremità. Può capitare infatti di far aderire perfettamente il centro, ma di ritrovarsi con gli angolini che rimangono sollevati.
Per risolvere questo fastidioso problema, l’unica soluzione è quella di ricominciare sempre daccapo e riprovare a riattaccarle fino a quando non restano perfettamente attaccate su entrambi i lati. E’ un consiglio che mi davano sempre anche a scuola: se mentre applichiamo le ciglia finte vediamo che un lato si stacca, bisogna togliere tutto e ricominciare, altrimenti, se la lasciamo così, a poco a poco con il passare del tempo la nostra ciglia si staccherà inesorabilmente.
Un consiglio in più, che vi dò io, è quello di applicare un puntino piccolo di colla anche sulle due estremità delle nostre ciglia, nell’angolo più interno ed esterno, aiutandoci con un bastoncino di legno (tipo quelli per unghie) o un cotton fioc.
Spesso infatti, al primo tentativo di posizionamento delle ciglia, può capitare di appoggiare le ciglia finte in un punto sbagliato, e così facendo ‘perdiamo’ sempre un po’ di colla. Continuando a riprovare avremo sempre meno colla sulle nostre ciglia finte, che quindi potrebbero staccarsi più facilmente. Mettendo dei puntini di colla direttamente sull’occhio, come vi ho detto, riusciremo a prevenire questo problema.
Allora ragazze, questi erano tutti i miei consigli… spero di essere stata chiara nelle spiegazioni e di avervi tolto qualche dubbio che avevato su questo meraviglioso accessorio che aiuta il nostro sguardo! Voi le usate? Quali sono gli errori che fate o i problemi che incontrate nell’applicazione? Fatemi sapere tutto! un bacione! 🙂