carrello

Totale

TEAMCLIO

Storie di Royal Beauty: Kate VS Elizabeth, chi è la vera beauty addict?

author

Di TeamClio

Scritto da una persona, non da una AI

12 MAGGIO 2015

Se pensiamo alla famiglia reale inglese ci soffermiamo raramente sul lato beauty che riguarda in particolare le donne che compongono la famosa dinastia. Proprio per questo vogliamo parlarvi invece in questo articolo del make up che riguarda due personaggi molto noti come Elisabetta II e Kate Middleton. Vogliamo quindi regalarvi qualche piccola curiosità sulle ossessioni...continua

Se pensiamo alla famiglia reale inglese ci soffermiamo raramente sul lato beauty che riguarda in particolare le donne che compongono la famosa dinastia. Proprio per questo vogliamo parlarvi invece in questo articolo del make up che riguarda due personaggi molto noti come Elisabetta II e Kate Middleton.

Vogliamo quindi regalarvi qualche piccola curiosità sulle ossessioni make-up delle donne di casa Windsor. Quali prodotti ha usato Kate per essere impeccabile qualche ora dopo il parto? E sapevate che dietro al look da incoronazione della regina, c’è il lavoro di più di un anno? Se la cosa vi incuriosisce, leggete il post!

Queen Elizabeth II and The Duke And Duchess Of Cambridge Visit The East Midlands

LE STAR SI TRUCCANO DA SOLE?

Clio lo aveva anticipato parlando delle star che si truccano da sole: ebbene sì, se Kate ha vantato di non aver assoldato nessuno per il suo make-up il giorno del Royal Wedding, Elisabetta II per il look della sua incoronazione non ha assunto un solo MUA o un’equipe, ma un’intera casa cosmetica.

1953-glamotint

Ad avere l’onore di poter lavorare sul look della regina è stata la Cyclax. Tra le case cosmetiche ancora esistenti, la Cyclax è una delle più antiche d’Inghilterra, essendo stata fondata ben nel 1897. Il “contatto” con la Corona nasceva da Thelma Holland, storica consulente di immagine e make-up artist reale che, pur essendo australiana di nascita, era direttrice del salone londinese dell’antico brand britannico.

1945-thelma-holland
Thelma Holland, è una vera self-made-woman. Non solo divenne quasi dal nulla la Beauty Adviser della Corona, ma sposò anche il più giovane figlio di Oscar Wilde.

Il look era particolarmente difficile da rendere efficace per la trasmissione televisiva per il fatto che sarebbe stato registrato a colori (e allora si trattava di qualcosa molto all’avanguardia), ma per lo più trasmesso in bianco e nero.

Queen_Elizabeth_II_-_1953-Dress-544x744

Il compito della Cyclax, dal momento che la regina vantava una bella pelle e ciglia e sopracciglia naturalmente scure e definite, era soprattutto quello di trovare la nuance perfetta di rossetto, che fosse sia visibile nella pellicola in banco e nero (che faceva fatica a catturare il rosso puro), sia adatta alla situazione, nella versione a colori.

In più, il look doveva rendere bene sia alla luce naturale, per i momenti all’esterno, sia alla luce artificiale dell’abbazia di Westminster e negli interni della carrozza reale. Come se non bastasse, il make-up doveva restare perfetto per 4 ore senza ritocchi e reggere, con pochi “restauri”, per il resto della giornata (e nel’53 le formule dei prodotti non erano certe quelle di oggi!).

queen-coronation-2--a

L’ “impresa” ovviamente riuscì, ma ci vollero 18 mesi di lavoro e tre modelle che avessero le stesse caratteristiche fisiche di Elizabeth II per le prove finali. Il colore vincente fu chiamato “The Balmoral Lipstick“, in onore della sua tenuta scozzese.

Il colore è un “pink to red” e, c’è da dirlo, visto oggi a più di 60 anni dall’evento, è una tonalità attualissima: un rubino-malva davvero originale e raffinato (oltre che perfetto per far brillare gli occhi blu della regina).

1953-elizabeth

 

qe2

Ragazze non finisce qui, girate a pagina due per scoprire i tips e le abitudini di make up della Duchessa di Windsor.