3 MAGGIO 2015
Ciao ragazze! Quante di voi sono delle fan sfegatate del primer occhi come me? Quante invece pensano di poterne fare tranquillamente a meno? Se appartenete a questa seconda categoria potreste cambiare idea dopo aver letto gli utilizzi alternativi e poco conosciuti di questo prodotto, che è molto più versatile di quanto siamo abituate a pensare. Vi svelo tutto nel...continua
Ciao ragazze!
Quante di voi sono delle fan sfegatate del primer occhi come me? Quante invece pensano di poterne fare tranquillamente a meno? Se appartenete a questa seconda categoria potreste cambiare idea dopo aver letto gli utilizzi alternativi e poco conosciuti di questo prodotto, che è molto più versatile di quanto siamo abituate a pensare. Vi svelo tutto nel post…
Il primer occhi è probabilmente il prodotto di makeup che ha fatto il boom più grande degli ultimi anni, passando da prodotto di nicchia, utilizzato solo da una fascia di utenti professionisti e sconosciuto alla massa, a must have irrinunciabile, presente in (quasi) tutte le trousse.
Il Primer Potion Original della Urban Decay: il primer occhi per eccellenza
Solo da qualche anno a questa parte ha preso veramente piede, e quasi tutte le case cosmetiche hanno messo in commercio la loro versione, affiancandola a quelli pensati per il viso e per le labbra.
Tuttavia solo il primer occhi ha dimostrato di avere una reale marcia in più, diventando un prodotto irrinunciabile e di uso quotidiano per moltissime ragazze. Viceversa quello per il viso e quello da mettere sotto al rossetto sono restati delle ‘chicche’ da sfoderare in sporadiche occasioni speciali, quando si vuole realizzare un trucco impeccabile.
Per un trucco da serata speciale i vari primer sono una sicurezza…
Nel corso degli anni ne sono uscite tante versioni: a quello tradizionale, incolore, si sono affiancati primer leggermente colorati, che dunque hanno il plus di poter essere utilizzati anche da soli, direttamente al posto dell’ombretto.
Il Primer Potion Sin della Urtban Decay e gli All about shadow della Clinique sono tra questi
Si tratta di prodottini che di solito tendono allo champagne, al rosino, al bronzo chiaro e che, una volta applicati, sembrano dei normalissimi ombretti illuminanti. Inoltre sono a prova di ciompa, veloci da applicare e non troppo impegnativi da indossare.
Credit: hellobeautyblog
Viceversa i primer occhi incolori potrebbero sembrare dei prodotti utili solo ed esclusivamente per quella che è la loro funzione tradizionale, ma vi assicuro che non è così…anzi sono decisamente più versatili di quelli colorati! Ad esempio qualche tempo fa ho visto il video di una ragazza che utilizzava il famoso Primer Potion della Urban Decay in una maniera piuttosto insolita, sui brufoli prima del correttore! Non vi dico lo stupore iniziale, ma poi riflettendoci su mi sono detta “Cosa può far durare il correttore sul brufolo meglio di un primer occhi?!”
Da quel momento mi si è praticamente aperto un mondo e ho cominciato a guardare il primer con occhi diversi, tenendo sempre bene a mente le sue caratteristiche più che la sua funzione standard. Il fatto è che spesso ci fossilizziamo sugli utilizzi tipici dei prodotti e ignoriamo invece le loro potenzialità inespresse. Nel caso del primer occhi la versatilità è estrema: il suo essere invisibile una volta steso e la capacità di far durare di più ciò che si applica sopra lo rendono un alleato prezioso per truccare tutto il viso, non solo gli occhi.