carrello

Totale

PRODOTTI

Revlon: la storia, i top e i flop!

author

Di Clio

Scritto da una persona, non da una AI

26 APRILE 2015

FLOP – Colorstay 16 hour eyeshadow palette: come vi ho accennato anche nell’altra pagina gli ombretti Revlon mi hanno sempre piuttosto deluso. Di questa linea ho provato i quad nelle tonalità Brazen e Serene: entrambi sono risultati poco performanti, abbastanza polverosi e difficili da lavorare.   – Rossetti Colorstay Ultimate Suade: questi prodotti labbra sono tra i pochi del brand...continua

FLOP

– Colorstay 16 hour eyeshadow palette: come vi ho accennato anche nell’altra pagina gli ombretti Revlon mi hanno sempre piuttosto deluso. Di questa linea ho provato i quad nelle tonalità Brazen e Serene: entrambi sono risultati poco performanti, abbastanza polverosi e difficili da lavorare.

revlon-colorstay-12-hour-eyeshadow-quad-brazen 51HZbLyQ++L._SX300_

 

– Rossetti Colorstay Ultimate Suade: questi prodotti labbra sono tra i pochi del brand a non essermi piaciuti affatto perchè li ho trovati troppo secchi e poco omogenei.

A388106

Come vi ho già detto anche nella review, questo prodotto non è assolutamente adatto alle mie labbra tendenzialmente secche, mentre potrebbe essere ottimo per chi non ha particolari esigenze a livello di idratazione e non riscontra particolari problemi con i rossetti opachi.

 

MEDI

– Rossetti pennarello Colorburst Matte balm e Lacquer balm: queste due versioni dei loro tipici rossetti pennarello sono buone ma assolutamente non paragonabili ai Balm stain classici.

Revlon-Colorburst-Matte-Balm-2

I Matte balm sono troppo gessosi e dunque per ottenere un bell’effetto è necessaria una passata di burrocacao.

Revlon-Colorburst-Lacquer-Balm

I Lacquer balm, invece, regalano un effetto molto bello e laccato ma la durata lascia veramente a desiderare. Inoltre essendo più cremosini rispetto agli altri, tendono ad andare nelle pieghette attorno alle labbra e quindi necessitano di una matita trasparente per il contorno che li tenga a bada.

 

– Correttori Colorstay concelear e Photoready concelear : giudizio simile per questi due correttori, entrambi buoni ma non al punto da entrare nel mio cuore.P_Face_Concealer_ColorStay

Il Colorstay concelear non è male, la sua texture cremosina lo rende più adatto per le occhiaie che per le imperfezioni. Tuttavia la coprenza non abbastanza elevata per i miei gusti.

P_Concealer_Photoready

Viceversa il Photoready concelear ha una consistenza meno cremosa rispetto all’altro, e per questo risulta più adatto a coprire problemi vari e imperfezioni sul viso. Quando lo uso per coprire i rossori mi piace molto, anche perchè la durata è veramente buona, mentre sui brufoli non mi soddisfa: la consistenza non è abbastanza secca da fissarsi e dunque il calore emanato dal bubbone tende a sciogliere il prodotto.

 

– Mascara Lash potion e Photoready 3D volume: entrambi i mascara che ho provato di questo brand non mi hanno convinto al 100%. Per carità, sono dei buoni prodotti e fanno il loro dovere, ma con nessuno dei due sono riuscita ad ottenere l’effetto ciglia finte che tanto mi piace.

P_Eyes_Mascara_LashPotion P_Eyes_Mascara_PhotoReady3D

 

 

– Palette di ombretti Photoready shadow + primer:  queste palettine di ombretti sono uscite da poco e sicuramente ho notato un miglioramento nella formula rispetto ai quad finiti tra i flop.

photoreadyRevlon-PhotoReady-Primer-Shadow

Quella che possiedo io si chiama Ecletic – Boho chic, ed è quella con il primer color argento. La piazzo tra i prodotti medi perchè il giudizio non è positivo per tutti gli ombretti: i metallizzati sono veramente buoni, mentre i due opachi lasciano a desiderare, sono poco pigmentati e per niente burrosi come quelli contenuti nelle palettine piazzate tra i flop. Ovviamente non escludo che le altre tonalità in commercio possano essere migliori o peggiori di quella che ho io.

 

E i top? Correte a scoprirli nell’ultima pagina!