23 FEBBRAIO 2015
Note di cuore: Questo tipo di note più centrali sono di solito ancora più forti e intense delle prime e anche più persistenti nel tempo. Sono quegli odori che quindi riusciamo a percepire anche a distanza di qualche ora, fino a un massimo di 4. Sono definite così proprio perché compongono il ‘cuore’ di un...continua
Note di cuore:
Questo tipo di note più centrali sono di solito ancora più forti e intense delle prime e anche più persistenti nel tempo. Sono quegli odori che quindi riusciamo a percepire anche a distanza di qualche ora, fino a un massimo di 4. Sono definite così proprio perché compongono il ‘cuore’ di un profumo e quindi la sua parte centrale. Per questo, sono sempre più avvolgenti rispetto alle altre note.
Tra le note di cuore troviamo tutte quelle fragranze che appartengono alle categorie dei fiori come mughetto, rosa, violetta o gelsomino, le note più ‘verdi’ e le note fruttate come l’essenza di pera, pesca e albicocca.
Note di fondo:
Queste note sono quelle che possono resistere anche per diverse ore, anche qualche giorno ed evaporano davvero molto lentamente. Sono quegli odori che caratterizzano forse più di tutti un profumo e di solito non vengono avvertite quasi mai all’inizio. Bisogna quindi aspettare almeno diverse ore se non il giorno dopo per percepirle appieno.
Tra le note di fondo ci possono essere quelle appartenenti alla categoria dei legni, come cedro e sandalo, note muschiate, note ambrate e note orientali come quelle alla vaniglia, al patchouli o alla cannella.
Quando nei laboratori si creano nuovi profumi, si hanno a disposizione davvero tantissime (circa 3.000) essenze naturali e sintetiche e il risultato finale, frutto di diversi procedimenti come la distillazioni, estrazioni e stabilizzazioni, è davvero uno speciale connubio tra tutte le fragranze che rende unico ciascun profumo.
Ma il connubio ancora più speciale si viene a creare quando ogni profumo si unisce al naturale odore della nostra pelle. Ecco perché a volte ci sembra che un profumo stia meglio o peggio su una persona o un’altra, oppure che quel determinato profumo non faccia per noi. Il motivo sta tutto in questa unione, poiché le molecole del profumo, una volta a contatto con la nostra pelle, possono modificarsi e sembrarci quindi diverse, più o meno gradevoli.
Un altro connubio ‘speciale’ è quello che poi esiste tra profumi e celebs! Tra le molte attività per così dire ‘collaterali’ della star, quella che consiste nel prestare il proprio nome e volto a un profumo personalizzato rientra senza dubbio tra le attività più affascinanti e (forse) remunerative. Ormai davvero non si contano più i cantati o gli attori che negli anni hanno lanciato sul mercato una propria boccetta…
Ora ditemi, voi conoscevate questa particolare distinzione all’interno delle categorie dei profumi? Sapevate che esistono tutte queste note ‘profumate’? Quali sono le vostre fragranze e essenze preferite? Ne tenete conto quando scegliete un profumo? O vi affidate solo alla sensazione che vi dà? Fatemi sapere ragazze!! e chissà… magari dopo aver approfondito l’argomento anche io diventerò un’appassionata! 🙂 besoo!!!