21 GENNAIO 2015
Insomma, se crediamo noi di torturarci da cent’anni in nome della bellezza, non abbiamo davvero idea di ciò che una ragazza nera ancora fa per sentirsi accettata da una società occidentalizzata: La lacca e certi orrori degli anni ’80 non sono quasi nulla Vi spoilero infatti una scena (tranquille, nulla che abbia a che fare...continua
Insomma, se crediamo noi di torturarci da cent’anni in nome della bellezza, non abbiamo davvero idea di ciò che una ragazza nera ancora fa per sentirsi accettata da una società occidentalizzata:
La lacca e certi orrori degli anni ’80 non sono quasi nulla
Vi spoilero infatti una scena (tranquille, nulla che abbia a che fare con la trama), che in America è stata commentatissima, del nuovo telefilm di Shonda Rhimes, appunto: Viola Davis interpreta un avvocato di successo, professoressa universitaria temuta e stimata. In una puntata rientra a casa e si toglie trucco e (letteralmente) parrucca.
La scena è molto forte e mostra come sotto lo strato “occidentale” si riconosca bene il volto che alcune di voi ricorderanno come quello di Aibileen, la tata e cameriera che ha interpretato in The Help (dove, comunque, indossava una parrucca).
Passando così da essere così:
A così, al naturale:
Questa scena mi ha fatto pensare a quanto sia triste l’idea che una donna nera oggi possa sì riuscire avere successo, ma a patto di conformarsi a un canone occidentale che le impone, di fatto, un makeover. Voi cosa ne pensate?
Io stessa, quando giro per New York faccio spesso caso al fatto che le donne afroamericane, nella vita di tutti i giorni, indossino quasi sempre parrucche e raramente mostrino i loro capelli naturali!!
In questa foto si vede l’attaccatura della parrucca di Beyoncé
Ragazze, non fraintendetemi: sapete che sostengo fermamente che il trucco non sia una prigione e che possa valorizzare qualunque volto, oltre che far parte dello stile che identifica ed esprime ogni ragazza. Anzi penso debba essere un diritto di tutti poter trovare dei trucchi adatti a sé!
Tornando al nostro video, il finale invece sembra abbastanza ottimista: per entrambe le ragazze, ai giorni nostri, si vede una sorta di back to natural! Capelli ondulati e trucco leggero per Nina e capelli pettinati ma al naturale per Marshay, che non rinuncia a un po’ di ombretto sul rosa-lilla.
Il makeup è quindi un altro capitolo interessante, e solo negli ultimi 10/15 anni sono cambiate un po’ le cose: le case cosmetiche stanno pian piano allargando il range di colori dei prodotti per la base fino alle tonalità più scure, Lupita (che è riuscita davvero a “servire da esempio”) è diventata volto di Lancome e nel ’99 è nato il primo brand pensato proprio per le ragazze più scure (il marchio francese BlackUp!, venduto da Sephora), le quali quindi finalmente non vengono più pensate come di “un unico colore”, ma viene studiata e assecondata la varietà e la differenza dei loro incarnati: ebbene sì, ragazze, anche loro lottano con i sottotoni!!
Il brand non vende in Italia, purtroppo, ma potete ordirnare i loro prodotti su Sephora.fr (che spedisce anche nel nostro paese)
Guardate per esempio quanto è caldo l’incarnato di Aja Naomi King! Pensate che fatica faranno le ragazze dai colori simili a trovare un fondotinta adatto a loro!
Infine, uno sguardo a quella che probabilmente è una delle donne più influenti del mondo. Non trovate stia benissimo con i suoi “natural hair“?
Ragazze, spero davvero che questo post un po’ diverso dal solito sia servito per farvi scoprire qualcosa di nuovo e ad aiutarvi a riflettere come una cosa come il trucco, le celebrities e i canoni di bellezza possano influire pesantemente sulla vita di tutti i giorni e quanto possano essere indice di discriminazione o di emancipazione.
Ci avevate mai pensato? Conoscevate il video, anche nella versione con la ragazza afroamericana? Vi è piaciuto il confronto? Quale annata è la vostra preferita? Pensate davvero che anche le ragazze nere stiano pian piano riconquistando un proprio standard di bellezza non-occidentalizzato? O credete che alla fin fine continueremo ad omologarci tutti ad un unico canone? Come vorreste che cambiassero le cose? Aspetto i vostri commenti! Un beso, bellezze 🙂 !!!