8 GENNAIO 2015
Per i fondotinta super liquidi e leggeri, quelli ‘di ultima generazione’ quasi impalpabili che vediamo più spesso anche tra le ultime proposte dei vari brand, il metodo migliore di stesura sono sicuramente le dita. A differenza delle spugnette, che ad esempio assorbirebbero troppo prodotto, le dita riescono invece a stenderlo bene su tutto il...continua
Per i fondotinta super liquidi e leggeri, quelli ‘di ultima generazione’ quasi impalpabili che vediamo più spesso anche tra le ultime proposte dei vari brand, il metodo migliore di stesura sono sicuramente le dita.
A differenza delle spugnette, che ad esempio assorbirebbero troppo prodotto, le dita riescono invece a stenderlo bene su tutto il viso e a non sprecare troppo prodotto come potrebbe accadere appunto con le spugnette.
Le dita possono essere usate anche per le BB cream (che somigliano più a una crema viso che a un vero fondotinta) oppure anche per i fondi più cremosi di cui vi parlavo prima, ma in questo caso bisogna fare attenzione perché con le dita possiamo esagerare con le quantità e non renderci conto di come lo sfumiamo, accumulando magari troppo prodotto in alcuni punti del viso.
Quando si usano le dita, bisognerebbe invece mimare un po’ il metodo con la spugnetta, pressando bene il fondotinta sulle varie parti del viso e tirandolo poi leggermente verso l’esterno, senza fare movimenti troppo ampi, che rischierebbero di far asciugare troppo il prodotto e non farlo stendere bene. Si può inoltre anche picchiettare il prodotto in alcuni punti più problematici che hanno bisogno di maggiore coprenza e la stessa cosa può essere fatta anche con un pennello se stiamo usando un fondotinta più cremoso.

In generale infatti, gli effetti che si possono ottenere quando stendiamo i vari fondotinta sono tutti abbastanza modulabili e modificabili, e questo naturalmente dipende dall’intensità con cui lo stendiamo e dalla quantità di prodotto che utilizziamo sul viso.
Ad esempio, anche con le mani si può evere un effetto abbastanza leggero se si preleva pochissimo prodotto alla volta e si lavora bene o più pesante se si picchietta nelle varie zone.
Stessa cosa con il pennello: possiamo ottenere un effetto più leggero se si prende poco prodotto e si lavora con un movimento rotatorio partendo dal centro del viso e andando via via verso l’esterno o più pesante se si picchietta come vi ho fatto appena vedere.
E’ importante ricordare anche che anche con quei fondotinta cremosi che possono sembrare difficili da stendere perché magari sono un po’ secchi, in realtà si può ottenere un buon effetto anche con le dita, riscaldandole sfregando le mani, oppure utilizzando una spugnette inumidita.
La famosa ‘spugnetta inumidita’ a me piace molto utilizzarla come ‘tocco finale’ dopo i vari fondotinta liquidi o cremosi, e questo serve sia per eliminare l’eventuale eccesso di prodotto, sia la polverosità che possono lasciare alcuni fondotinta (in particolare quelli super liquidi), per dare un finish più naturale al viso e magari compattare ancora di più la pelle e la leggera peluria che si può essere sollevata. Il segreto per un risultato perfetto è usare quindi anche in combinazione più metodi, in modo da avere una stesura ideale che non lasci segni e che sia il più naturale possibile.
Bene ragazze, con questo era tutto! Spero che il post vi sia stato utile e che magari abbia chiarito eventuali dubbi! Voi che metodo preferite per l’applicazione del vostro fondotinta? Con quale vi trovate più a vostro agio? Usate un solo metodo o li alternate? Avete qualche trucchetto da condividere che vi permette di ottenere un risultato perfetto con i vari fondotinta? Fatemi sapere qui sotto nei commenti! Un bacione bellezze! 🙂