16 GENNAIO 2015
-VISO OVALE La regola generale per questo tipo di viso è quella forse più classica: il blush si applica sulle guance, sul loro punto più sporgente e con movimenti verso l’esterno e verso l’alto si sfuma leggermente verso le tempie. – VISO QUADRATO Con questo tipo di viso il blush dovrebbe essere applicato...continua
-VISO OVALE
La regola generale per questo tipo di viso è quella forse più classica: il blush si applica sulle guance, sul loro punto più sporgente e con movimenti verso l’esterno e verso l’alto si sfuma leggermente verso le tempie.


– VISO QUADRATO
Con questo tipo di viso il blush dovrebbe essere applicato sugli zigomi allungandosi leggeremente verso le orecchie, facendo un tratto di colore anche un po’ più spesso. Una specie di movimento simile a quello per il contouring, per capirci. In questo modo il tratto il viso sembra più lungo e si addolciscono i tratti.
-VISO TONDO
In questo caso il blush si applica appena sotto la parte più sporgente delle gote e si sfuma sempre bene verso i lobi delle orecchie e viceversa, scendendo un po’ più verso il basso. In questo modo si tenderà ad allungare un po’ il viso e a non farlo sembrare troppo paffuto. Volendo, si può anche applicare pochissimo blush anche sul mento, per armonizzare il tutto e rendere il viso meno tondo.
-VISO OBLUNGO
Questo tipo di viso ha di solito anche una fronte abbastanza ampia, e questo rende possibile anche un’applicazione più ‘abbondanteì del blush sulle guance facendo una specie di cerchio. Si può procedere quindi con movimenti circolari partendo dalle gote e sfumando anche qui verso l’esterno del viso. In questo modo il ‘taglio’ orizzontale del blush renderà più armoniosa la lunghezza del viso.
-VISO A CUORE
In questo caso il blush va applicato appena sotto le guance e il movimento per sfumarlo deve andare verso le orecchie con un movimento circolare, allungandosi verso l’esterno Questo renderà i lineamenti del mento (di solito abbastanza appuntito) più morbidi.
Bene ragazze, con questo era tutto! Spero che anche questi consigli vi siano stati utili e che ora abbiate un po’ più chiaro il procedimento per stendere il blush! Mi raccomando, procedete sempre per gradi applicando poco prodotto alla volta e state certe che non sbaglierete!
Ora ditemi voi che forma di viso avete e quale applicazione è più adatta a voi! Spero di essere stata chiara e nel caso lasciate qui sotto le domande con i vostri dubbi! Un bacione bellezze!! 🙂