4 DICEMBRE 2014
Ciao ragazze!! Ogni tanto lascio intendere la mia passione per le acque termali/idratanti liquidi, ma non vi ho mai parlato delle mie preferite, né abbiamo mai visto insieme i suoi molteplici (e utilissimi!) usi! Ragazze a cui il trucco dura (troppo) poco, o che hanno bisogno di look day-to-night, pelli disidratate e secche, ma anche...continua
Ciao ragazze!!
Ogni tanto lascio intendere la mia passione per le acque termali/idratanti liquidi, ma non vi ho mai parlato delle mie preferite, né abbiamo mai visto insieme i suoi molteplici (e utilissimi!) usi! Ragazze a cui il trucco dura (troppo) poco, o che hanno bisogno di look day-to-night, pelli disidratate e secche, ma anche pelli miste e che si lucidano… venite a me, questo post è per tutte voi!!
Ehm, ehm, mi sono accorta di averne molte di più del previsto!! Però, davvero, fanno parte della mia routine da molto tempo e di inverno, poi, con i riscaldamenti accesi e la pelle che si prosciuga… diventano per me fondamentali!
Ma trattandosi veramente di un prodotto multitasking, vediamo insieme tutti i suoi possibili utilizzi, sono certa che troverete anche quello che fa per voi! Sarà un tour…in giro per la mia casa e non solo, eheheh!
1) NEL LETTO (sia di giorno che di sera)
Da quando abbiamo iniziato ad accendere i termosifoni, l’aria si è fatta davvero secca qui in casa (nonostante l’umidificatore) e la mia pelle sempre assetata un po’ patisce. Per evitare che si secchi troppo durante la notte, tengo uno spray di acqua termale idratante (uso in questo caso quelle che costano un po’ meno e che quindi posso usare più spesso senza ‘sensi di colpa’, eheh) vicino al letto e prima di spegnere la luce mi rinfresco e do un ultimo colpo di idratazione alla mia pelle.
Anche al mattino mi sveglio con una spruzzatina: magari per qualcuna è come una secchiata di acqua gelida (soprattutto d’inverno), ma io adoro la sensazione di freschezza immediata che sa darmi e mi aiuta a combattere la secchezza della stanza!
2) SUL TAVOLO DA LAVORO
Un’altra acqua idratante non manca mai nella mia postazione trucco. Dopo essermi messa la crema idratante, aspetto un po’ che si assorba e poi spruzzo un po’ di acqua termale che poi asciugo con un dischetto di cotone o con una velina: in questo modo so che il fondotinta non si andrà ad impastare con residui di crema idratante, ma troverà una base idratata e asciutta, perfetta per aderire bene al viso, non entrare nelle pieghe e non muoversi più di lì!
Non contenta uso l’acqua termale anche quando il trucco è finito!! Infatti, a dispetto di ciò che si possa credere, se applicata bene, l’acqua idratante spray può fungere anche da fissante.
Quali accortezze prendere? Spruzzare da lontano, allungate bene il braccio! Ritrovarsi con la faccia bagnata non aiuta certo il vostro makeup!
Una bella rinfrescata invece fa aderire bene il trucco, “unisce” i vari strati (eheh, sì come si fa con Photoshop), fa sì che il trucco risulti meno polveroso e il viso più idratato (e quindi luminoso e riposato)!
3) NELLA MIA BORSA!
Trovo che sia la cosa migliore per un’idratazione on-the-go: senza dover toccare il trucco, lo rinfresca e idrata la pelle in men che non si dica!
Per chi ha la pelle secca, è chiaro: è un toccasana poter reidratare la pelle senza dover aggiungere un vero e proprio strato di crema sulla pelle (sapete che anche idratare troppo con la crema è sbagliato).
Per chi ha la pelle mista, e magari è solita fare ritocchi con la cipria durante la giornata per controllare il lucido, prima di buttare polvere sul sebo o sul sudore della nostra pelle, è buona abitudine darsi una spruzzata di acqua termale (da poi tamponare con una velina) in modo da rinfrescare e pulire per quel che si può un po’ la pelle, evitando di mescolare poi olio a polvere.