25 NOVEMBRE 2014
-Spume e mousse Chi ha i capelli ricci le conosce bene… le spume, o mousse per capelli servono per dare volume, corposità e definizione ai capelli. Creano una sorta di guaina attorno ai capelli e sono perfette per ridefinire mantenere il movimento dei ricci o dei capelli mossi, per disciplinarli e renderli più omogenei. Ne...continua
Chi ha i capelli ricci le conosce bene… le spume, o mousse per capelli servono per dare volume, corposità e definizione ai capelli. Creano una sorta di guaina attorno ai capelli e sono perfette per ridefinire mantenere il movimento dei ricci o dei capelli mossi, per disciplinarli e renderli più omogenei.
Ne esistono diverse, anche qui più o meno fissanti, e a differenza della lacca si usano sui capelli bagnati e tamponati, prima di procedere con l’asciugatura e lo styling definitivo.
Se si hannoi capelli mossi o ricci non serve metterne molta, altrimenti si rischia l’effetto ‘appiccicoso’ e le ciocche risulteranno attaccate tra loro una volta asciugate.
Si usa quindi versandone una noce sulla mano e si applica a partire dalla metà delle lunghezze fino alla punta dei capelli scorrendo le dita tra i capelli e ‘strizzando’ i capelli come se volessimo stringere i ricci o il mosso naturale.
Sui capelli lisci e sottili senza volume, la spuma si può anche usare per dare vitalità e texture ai capelli, lavorandola con il pettine o con le mani.
Si usa una noce di prodotto piuttosto grande e si inizia a passare il prodotto a livello delle radici. Localizzando il prodotto nei punti che necessitano di maggiore volime si potrà ottenere un risultato ottimale una volta asciugata la chioma, meglio ancora se si lavora anche con le spazzole rotonde.
La mousse per lo styling si può usare anche capelli ricci, stavolta asciutti, per fare piccoli ritocchi. Ma bisogna fare attenzione a non eccedere con il prodotto sui capelli per evitare di induriri. Meglio quindi inumidirli sempre con un po’ d’acqua e applicare un po’ di mousse per ravvivare i riccioli.
Molti di questi prodotti servono anche a proteggere i capelli dal calore del phone durante l’asciugatura, che vi ricordo va fatta sempre con il diffusore (e tenendo anche un po’ la testa all’ingiù) se non si vuole perdere il movimento del riccio.
-Gel e Cera…
altrimenti detta… Brillantina! 🙂
E’ forse uno dei prodotti per lo styling più ‘antichi’ e più in voga anche tra gli uomini. La cera, il gel oppure la famosa e storica ‘brillantina’, è uno di quei prodotti irrinunciabili per chi ha i capelli molto corti e vuole dare definizione alle ciocche. I primi prodotti di questo tipo vennero commercializzati durante i primi anni del ‘900, ed e diventarono un must have per chi voleva imitare le famose capigliature di Rodolfo Valentino o più avanti anche di Elvis Presley o il mitico Fonzie! 😀
Ma non sono solo gli uomini ad usare queste cere e i gel per i capelli. Anche molte donne, in particolare chi porta un bel pixie cut corto, chi ha i capelli scalati o chi ha delle ciocche più lunghe che vuole definire può usare questi prodotti:
Le cere o i gel aiutano a disciplinare e mantenere a lungo lo styling dei nostri capelli e possono essere utili per moltissimi tipi di capelli o acconciature. Una su tutte è la coda, alta o bassa: se si vuole creare un look pulito ed elegante si può optare per una coda tirata perfettamente su tutta la testa.
Qui la cera ha due funzioni principali: quella di tenere a posto i capelli più corti o più indisciplinati che tendono a sbucare qua e là e che rovinerebbero il finish pulito sulla testa. L’altra è quella di lucidare moltissimo i capelli, che soprattutto legati in questo modo hanno un effetto davvero elagante.
Le cere o i gel si usano in poche quantità e poco alla volta, in modo da regolarsi man mano a seconda dell’effetto che si vuole ottenere. Si preleva una piccola noce di prodotto e si riscalda bene tra le mani prima di distribuirla uniformemente sui capelli o solo su alcune ciocche per definirle meglio:
Bene ragazze, questi erano i principali prodotti per lo styling dei capelli! Voi quali usate? vi piace l’effetto definito della cera, o del gel, oppure preferite i finish vaporosi della lacca? Fatemi sapere quali sono i prodotti che conoscete e come li usate! a presto!! un bacioneee! :-))