carrello

Totale

Capelli

Capelli: tutti i prodotti per lo styling!

author

Di Clio

Scritto da una persona, non da una AI

25 NOVEMBRE 2014

Ciao bellezze!! Come sapete l’universo della cura dei capelli comprende tantissimi prodotti per la detersione e per il benessere della chioma. Ci sono poi i vari attrezzi (di cui vi ho parlato qui) per dargli la piega che vogliamo, ma esistono anche tantissimi prodotti che questa piega aiutano a non solo a mantenerla ma anche...continua

Ciao bellezze!!

Come sapete l’universo della cura dei capelli comprende tantissimi prodotti per la detersione e per il benessere della chioma. Ci sono poi i vari attrezzi (di cui vi ho parlato qui) per dargli la piega che vogliamo, ma esistono anche tantissimi prodotti che questa piega aiutano a non solo a mantenerla ma anche a crearla lì dove manca. Sono i cosiddetti prodotti per lo styling, che possono trasformare con pochi gesti dei capelli privi di vitalità e che aiutano a definire e fissare onde, ricci o anche solo a mantenere lisci i capelli! Vediamoli insieme uno ad uno!

Schermata 2014-11-24 alle 19.57.58

Che si tratti di tener su un’acconciatura, di definire e sistemare un taglio particolare o anche solo di capelli che hanno bisogno di essere gestiti perché da soli proprio non ce la fanno a stare in ordine, esistono prodotti per lo styling specifici che possono venire incontro a ognuna di queste esigenze.

asian-braids-hair-style

jennifer_lopez_hair_hairstyle

Jennifer+Lawrence+Short+Hairstyles+Messy+Cut+x0417JJp8slx

jennifer-lawrence-hair-side-h724

Possono essere usati da soli o in combinazione con i classici strumenti come spazzole, pettini, bigodini (classici o flessibili), ferri etc, e danno sicuramente una mano in più per disciplinare e mantenere a lungo lo styling dei nostri capelli.
Vediamo quindi quali sono i prodotti e a cosa servono più nello specifico!
Lacche
lacca

Schermata 2014-11-24 alle 12.04.45
Tutte noi ne abbiamo almeno una in casa e forse alcune di noi ricordano anche i loro profumi particolari che ci riportano indietro nel tempo, quando le vedevamo usare dalle nostre nonne. Le lacche, o hairspray (come il famosissimo musical!) sono delle soluzioni a base d’acqua e hanno il compito principale di fissare i capelli in maniera più o meno decisa.
Vennero commercializzate per la prima volta nel 1948 e si diffusero tantissimo negli anni ’60, quando divennero indispensabili per fissare le acconciature bombate e vaporose dell’epoca!
60s-hairstyle-bouffant
Schermata 2014-11-24 alle 11.46.05

Schermata 2014-11-24 alle 11.47.10

Ce ne sono di vari tipi e spesso si scelgono a seconda del tipo di fissaggio che si desidera: forte (per le acconciature elaborate e per andare incontro anche alle bufere senza far muovere di una virgola i capelli! :D), medio oppure leggero (per mantenere la piega ma avere comunque un effetto naturale).

...come sfidare la forza di gravità! :D
…come sfidare la forza di gravità! 😀

Ma ce ne sono anche altre con funzioni più specifiche come quella lucidante o effetto gloss, che rendono i capelli più luminosi perché al loro interno contengono particelle riflettenti o addirittura micro glitter che si fissano sui capelli (da evitare però se avete i capelli tendenti al grasso), oppure extra-volumizzante, ideale per chi ha i capelli fini che tendono ad appiattirsi.

da così... a così! :D
da così… a così! 😀

Per usare al meglio la lacca (come vi ho anche già detto qui) non bisogna spruzzarla su base e punte dei capelli (e naturalmente sugli occhi!) e bisogna tenerla distante dai capelli almeno 30 cm. Va sempre agitata prima dell’uso e si può sia vaporizzare in modo uniforme sui capelli per un effetto più leggero, oppure insistere sulle ciocche specifiche per definirle, disciplinarle o fissarle.
Per avere maggior volume si può anche applicare a testa in giù e poi, risollevata la testa, si può anche insistere sulle varie ciocche, sollevandole una alla volta e sistemandole come vogliamo.

La lacca è utilissima anche se volete cotonare i capelli. Basta applicarla alla base della ciocca da cotonare e asciugare appena con il phon ;-) Credits www.kristanlynn.com
La lacca è utilissima anche se volete cotonare i capelli. Basta applicarla alla base della ciocca da cotonare e asciugare appena con il phon 😉 Credits www.kristanlynn.com

Sui capelli lisci, si può anche spruzzare la lacca solo sulle mani e passarle poi sui capelli per mantenerli fermi ed evitare che si elettrizzino o che si gonfino con l’umidità.
Se avete la cute sensibile dovete fare attenzione a non toccare quella zona con la lacca, ed è quindi meglio concentrarsi sul resto della chioma. Altrimenti, si possono sempre scegliere lacche adatte a pelli sensibili, come quelle senza alcool.
Infine, per una tenuta infallibile, la lacca si può anche usare in simbiosi con i ferri arricciacapelli, non solo dopo averli piegati, ma anche prima. Si spruzza un po’ di lacca prima di mettere in piega le varie ciocche e si procede riscaldandole con il ferro. In questo modo state certe che la vostra piega durerà 😉

-Sea salt spray
Schermata 2014-11-24 alle 09.51.19
Ve ne ho parlato in un post specifico: eccolo! so che questo effetto non piace a tutte (soprattutto per chi ama l’effetto disciplinato e odia il crespo… di cui vi parlerò presto!!) ma io lo trovo ottimo per chi come me ha i capelli mossi e vuole un look naturale con poco sforzo! 😉

Cliccate qui per vedere quali sono gli altri prodotti per lo styling e come si usano! 😉