carrello

Totale

10 ERRORI

Beauty Police: gli errori più classici che commette chi ha la pelle secca

author

Di Clio

Scritto da una persona, non da una AI

26 NOVEMBRE 2014

4. Usare blush, terra e illuminante in polvere: le pelli secche possono permettersi di giocare con le texture in crema, che quelle grasse, invece, devono bandire perché troppo unte e scivolose. Lo so, la maggior parte delle novità succulente in profumeria di solito sono in polvere, ma non facciamoci prendere dalle mode e scegliamo i prodotti che...continua

4. Usare blush, terra e illuminante in polvere: le pelli secche possono permettersi di giocare con le texture in crema, che quelle grasse, invece, devono bandire perché troppo unte e scivolose. Lo so, la maggior parte delle novità succulente in profumeria di solito sono in polvere, ma non facciamoci prendere dalle mode e scegliamo i prodotti che possono rendere al meglio in base alle nostre esigenze. Sbizzarriamoci con blush e illuminanti in crema, che aggiungono idratazione e vita al nostro viso; purtroppo esistono pochi bronzer con questa consistenza e il più famoso è il costosissimo Soleil Tan di Chanel. Il modo migliore per applicare le creme è picchiettandole con le dita, ma anche un pennello in fibre sintetiche è perfetto. Cerchiamo anche di comprare formulazioni adeguate, a base di sostanze emollienti e nutrienti, in modo da curare la pelle mentre ci trucchiamo (in particolare fondotinta, correttori e prodotti per le labbra!)

185300_a_LARGE

 

Il bronzer in crema di Chanel

Schermata 2014-11-24 alle 18.42.17

Qui trovate i miei blush in crema preferiti!

5. Pensare che la crema idratante sia sufficiente: ragazze, se credete che una nocciolina di crema al mattino e prima di dormire basti a mantenere la pelle idratata tutto il giorno siete sulla cattiva strada! Più la situazione è estrema, più diventano fondamentali dei trattamenti forti e mirati: consiglio di fare almeno una o due maschere idratanti a settimana (potete anche crearle voi, per esempio utilizzando il miele o l’avocado), ma non sottovalutate anche dei sieri specifici e i cari, vecchi scrub, che aiutano a rimuovere le cellule morte (mi raccomando, non esagerate, esfoliate al massimo una volta a settimana perché questi prodotti tendono ad asciugare la pelle!). In generale ricordate che in situazioni di emergenza ogni momento in cui non siete truccate andrebbe sfruttato per nutrire il viso, quindi se avete intenzione di passare una giornata a impigrirvi a casa cercate di riapplicare la crema ogni poche ore.

Schermata 2014-11-24 alle 18.26.52

6. Lavarsi troppo spesso: chi lavora a contatto con l’acqua sa bene che è una vera e propria nemica della secchezza (maledetto calcare!), soprattutto sulle mani (avendo lavorato per tanto tempo in gelateria ne so qualcosa, finivo le confezioni di crema alla velocità della luce). Lo stesso vale per il viso, soprattutto se lo sciacquiamo con l’acqua calda, che disidrata ancora di più: limitiamoci a due lavaggi al giorno, mattina e sera, e riequilibriamo subito la pelle con un bello strato di crema idratante. Attenzione anche alle labbra: quando iniziano a seccarsi e siamo senza burrocacao tendiamo naturalmente a bagnarle con la saliva, ma anche in questo caso finiamo solo per peggiorare la situazione, perché il sollievo è solo temporaneo e palliativo! Se sappiamo che la screpolatura è dietro l’angolo cerchiamo di portare sempre con noi un balsamo labbra (qui i miei preferiti), in modo da averlo a portata di mano in caso di necessità.

WASHING-HANDS

Ragazze, di quali e quanti crimini siete colpevoli? Quali sono gli altri errori che commettete? Avete dei rimedi o dei trucchetti per chi soffre di pelle secca? Mi raccomando, fatemi sapere se vi interessano altri post di questo genere!