carrello

Totale

10 ERRORI

Beauty Police: gli errori più classici che commette chi ha la pelle mista/grassa

author

Di Clio

Scritto da una persona, non da una AI

25 NOVEMBRE 2014

4. Illuminanti, terre e blush perlati: lo so, sembra che su Youtube e sulle passerelle di tutto il mondo l’illuminante sia diventato un prodotto imprescindibile per ottenere una base sana e radiosa. Purtroppo, però, non è un prodotto adatto a tutte e in particolare non è l’ideale per le pelli grasse; queste tendono ad essere più lucide...continua

4. Illuminanti, terre e blush perlati: lo so, sembra che su Youtube e sulle passerelle di tutto il mondo l’illuminante sia diventato un prodotto imprescindibile per ottenere una base sana e radiosa. Purtroppo, però, non è un prodotto adatto a tutte e in particolare non è l’ideale per le pelli grasse; queste tendono ad essere più lucide e quindi a riflettere naturalmente più luce, quindi se esageriamo con l’illuminante finiamo per sembrare solo sudate! Lo stesso vale per blush e terre, che andrebbero scelte opache e naturali; anche i pori molto dilatati sono da tenere in considerazione, perché glitter e iridescenze li evidenziano ancora di più (per intenderci, il blush Orgasm di Nars con i suoi glitterini dorati è quanto di peggio possiate acquistare)

Schermata-2014-05-09-alle-16.59.35

 

Se non avete problemi di pelle grassa potete trovare qui i miei illuminanti preferiti 😉

NARS-Orgasm-Blush-review-swatch

5. Demonizzare i prodotti a base d’olio: si tramanda da sempre la leggenda che le pelli miste e grasse debbano stare alla larga da qualsiasi prodotto che contenga olio al suo interno. Questo, in realtà, vale solo per i fondotinta, mentre nella skincare è addirittura preferibile inserire degli oli, che si tratti di struccanti o idratanti. La nostra pelle secerne naturalmente il sebo, quindi se cerchiamo di contrastarla asciugando troppo la cute otteniamo il risultato opposto, cioè una produzione esagerata di materia grassa per compensarne la mancanza; usare uno struccante o una crema a base d’olio, invece, è un modo perfetto per riequilibrare il viso e tenere la situazione sotto controllo. Qui trovate alcuni struccanti a base d’olio che ho provato!

Schermata-2013-08-06-a-12.27.07

6. Uso smodato di prodotti in polvere per sembrare meno lucide: il nostro viso non è fatto per sopportare strati su strati di trucco, almeno non nella vita di tutti i giorni. Quando utilizziamo prodotti in polvere, in particolare, l’effetto mascherone è dietro l’angolo; so che chi ha la pelle molto grassa vuole asciugarla a tutti i costi, ma non bisogna mai esagerare. In poche parole, non pensiamo al nostro viso come a una macchia d’olio sulla camicia, su cui spargere farina o borotalco per assorbire l’unto! Un consiglio semplicissimo è di non esagerare con la cipria: se utilizzate un fondotinta specifico, di quelli che seccano la cute, potrebbe addirittura non essere necessaria, quindi consiglio di evitarla e di portarla con voi in borsa per un ritocco al volo in caso di bisogno. Lo stesso discorso vale se optate per un fondo in polvere, che dovrebbe già avere un effetto cipriato, senza bisogno di aggiungere uno strato in più. Via libera, invece, ai blush in polvere, perché le creme generalmente durano meno sulle pelli grasse (a eccezione del fantastico Pure Color Cheek Rush di Estée Lauder di cui vi ho parlato qui, un blush in gel fenomenale che resta intatto tutto il giorno).

Schermata 2014-11-24 alle 17.00.55

Ragazze, spero che questo post sia stato utile! Restate sintonizzate, perché domani troverete la seconda parte dedicata alle pelli secche! Voi di quali e quanti crimini siete colpevoli? Ve ne vengono in mente degli altri? Un bacio bellezze!