23 OTTOBRE 2014
Voglio concludere il post elencandovi tre sviste che non riguardano lo smokey eyes, ma il suo “contorno”, compromettendo il complessivo risultato finale. La prima leggerezza consegue a una disattenta applicazione dell’ombretto: come ben sapete, se quest’ultimo è polveroso c’è un elevatissimo rischio di fall-out, ossia di caduta delle polveri! Il tutto ovviamente si amplifica quando...continua
Voglio concludere il post elencandovi tre sviste che non riguardano lo smokey eyes, ma il suo “contorno”, compromettendo il complessivo risultato finale. La prima leggerezza consegue a una disattenta applicazione dell’ombretto: come ben sapete, se quest’ultimo è polveroso c’è un elevatissimo rischio di fall-out, ossia di caduta delle polveri! Il tutto ovviamente si amplifica quando l’ombretto è scuro, marrone, blu, o peggio ancora nero… Come evitare questo effetto sporco? Ci sono diverse alternative: o si posticipa la base rispetto al trucco occhi, in modo da coprire il tutto con fondotinta o correttore, o si applica un consistente strato di cipria nella zona a rischio, per poi “spennellarla” via con i residui di polveri. Si può anche ricorrere al caro vecchio trucco del fazzoletto sotto l’occhio mentre vi truccate. In questo modo le polveri finiranno sulla carta e non sulla vostra pelle! Tra l’altro in commercio si trovano anche dei patch specifici, gli “shadow shields”, da appiccicare sotto l’occhio affinchè raccolgano il fall-out.


Un’altra disattenzione che non ci si può proprio permettere quando si realizza uno smokey eyes è dimenticarsi il correttore. Se infatti non si correggono le occhiaie, queste saranno ulteriormente amplificate dal trucco scuro e pesante sugli occhi… effetto “notte sui libri” assicurato! Meglio evitare, che dite?!?


![trucco-argento-ma-troppe-occhiaie[274]x[274]](http://cmustage2.nohup.it/wp-content/uploads/2014/10/trucco-argento-ma-troppe-occhiaie274x274.jpeg)

Chiudo con un dettaglio tutt’altro che insignificante quando si realizza uno smokey eyes: le sopracciglia. Come ben sapete sono un tantino fissata (ma solo un po’…!!!) e le sopracciglia rappresentano il mio perenne cruccio; la loro cura è dunque uno step obbligatorio nella mia routine, a prescindere dal make up che realizzo. Mi rendo conto che ci sono, invece, ragazze che prestano poca attenzione a questo particolare ed è proprio a loro che mi voglio rivolgere: mi raccomando ragazze, quando caricate gli occhi non dimenticatevi di definire le sopracciglia, perchè altrimenti rischiano di perdersi in mezzo a un look molto strong, finendo troppo in secondo piano!

Con lo smokey infatti gli occhi finiscono in primissimo piano e per questo necessitano della giusta cornice, in modo che lo sguardo sia ulteriormente intensificato. Più o meno folte non importa, ciò che conta è che siano definite e curate.



Bene ragazze, è tutto per questo tour fotografico tra gli smokey eyes! Vi è piaciuto il post? Quali errori commettetevate e cercherete ora di correggere? Qual è l’errore che trovate proprio imperdonabile?! E chi merita lo scettro di regina degli smokey eyes? Sbizzarritevi!!! besos!