23 OTTOBRE 2014
Ciao ragazze! Oggi ho deciso di accontentare le richieste che ho trovato sotto al post sulla stravagante tecnica del Cut Crease, proponendovi un “tour fotografico” tra gli Smokey Eyes. Ho deciso di affrontare questo argomento in maniera poco discorsiva e molto visiva perchè attraverso le immagini vi mostrerò quali sono gli errori più comuni che possono essere commessi e che...continua
Ciao ragazze!
Oggi ho deciso di accontentare le richieste che ho trovato sotto al post sulla stravagante tecnica del Cut Crease, proponendovi un “tour fotografico” tra gli Smokey Eyes.
Ho deciso di affrontare questo argomento in maniera poco discorsiva e molto visiva perchè attraverso le immagini vi mostrerò quali sono gli errori più comuni che possono essere commessi e che mi fanno bocciare un look, paragonandoli ai risultati da 10 e lode…
Lo smokey eyes, a differenza dei trend passeggeri che lasciano il tempo che trovano, rappresenta una tecnica intramontabile, che sembra non passare mai di moda: dai red carpet alle passerelle, dagli shooting fotografici alle copertine delle riviste, dai video tutorial su youtube a quelli fotografici che impazzano su Instagram, tutti amano lo smokey... comprese, soprattutto, le semplici appassionate del makeup! Si tratta di una tecnica che permette di rendere lo sguardo enigmatico e seducente, letteralmente “fumoso”, una tecnica che con le sue linee morbide e sfumate affascina tanto le esperte quanto le principianti: come si fa a non adorarlo?!?


…ma c’è un però: non è tutto oro quel che luccica, perchè il risultato “sguardo da diva” è tutt’altro che assicurato! Realizzare uno smokey eyes coi contro fiocchi non è propriamente un gioco da ragazzi: per carità, niente di impossibile, ma occorre tenere bene a mente alcune cautele che vanno osservate se si vuole ottenere un buon risultato, e soprattutto gli errori (e gli ORRORI!) che vanno tenuti assolutamente alla larga! Le immagini saranno sicuramente più esaustive di mille parole… siete pronte per questa carrellata di look bocciatissimi e promossissimi?! Cominciamo!
Partiamo dall’E/ORRORE per eccellenza quando si parla di smokey eyes: la mancanza di sfumature!

Come ben sapete l’espressione “smokey eyes”, tradotta alla lettera, significa “occhi fumosi”: come si possono ottenere degli occhi così usando un solo ombretto (nero, blu, marrone, viola, ecc, ossia il colore principale del look) e senza sfumarlo??? E’ impossibile! Se quindi volete ottenere un buon risultato dovete armarvi di 3 cose: un ombretto intermedio da utilizzare per le sfumature di transizione tra ombra e luce, un pennello da sfumatura …e un po’ di pazienza! Per quanto riguarda l’ombretto, andrà benissimo uno della stessa tonalità di quello principale, ma ovviamente più chiaro e preferibilmente opaco, oppure uno dei colori di transizione per antonomasia, ad esempio i marroncini freddi o caldi, i taupe. Ad esempio Naked e Buck della Naked 1, Naked 2 e Faint nella Naked Basic e Frisk, Cover, Primal nella Naked Basic 2, che ho recensito la scorsa settimana (qui il video)
Quanto al pennello da sfumatura, ho già parlato dei miei preferiti, tra cui troviamo il famosissimo 217 di Mac.
…e la pazienza invece vi potrebbe venire guardando questo fantastico smokey eyes sfoggiato da Rihanna ai CFDA Awards, che potete riprodurre grazie al tutorial che ho realizzato quest’estate…
Proseguiamo con il famoso “effetto panda”… Non vi dice nulla questo termine??? Tyra Banks e Taylor Momsen lo conoscono assai bene…
Tyra e Taylor sono infatti passate agli annali con questi terribili smokey eyes, effetto “pataccone”…
Per carità, de gustibus, ma di certo dal punto di vista tecnico questi due look sono assolutamente da stroncare: l’errore sta nel farsi prendere troppo la mano nell’applicazione dell’ombretto, riempiendo tutta la palpebra fino alle sopracciglia… il risultato è un pugno in un occhio, in tutti i sensi!!! 😛 Se Taylor è incorreggibile da questo punto di vista (difficilmente i suoi makeup sono da promuovere…e ne avrete una conferma ulteriore a breve…), per Tyra è stato solo un incidente di percorso, visto che è quasi sempre impeccabile!!!
Il prossimo errore che vi mostro è simile all’effetto panda… anzi, diciamo che di solito vanno a coppia: non a caso Tyra Banks e Taylor Momsen sono “colpevoli” anche sotto questo punto di vista! Si tratta dell’ombretto scuro nell’angolo interno dell’occhio, che chiude lo sguardo in un modo incredibile!


Non so se l’avete riconosciuta, ma la ragazza nell’ultima foto è Moira Orfei Kelly Osbourne…


Si, proprio lei, a cui tra l’altro la Mac ha dedicato una delle sue ultime limited editions! Credo proprio che quella foto non l’avessero vista ehehe…! Ora però riprendiamoci dallo shock e torniamo all’errore incriminato: l’ombretto scuro nell’angolo interno dell’occhio andrebbe evitato perchè incupisce moltissimo; molto meglio un punto luce: apre lo sguardo e vi rende più fresche, come dimostrano le prossime immagini…


Per conoscere i prossimi tre errori leggete la seconda parte del post