14 OTTOBRE 2014
Il finish di un prodotto non è altro che la sua ‘finitura’, ovvero la resa che quello stesso prodotto ha una volta applicato e quindi l’insieme delle sue caratteristiche dopo che l’abbiamo steso sul visoin termini di luce. Riguarda un po’ tutti i prodotti e soprattutto ombretti, matite, terre, rossetti ma anche eyeliner. La MAC...continua
Il finish di un prodotto non è altro che la sua ‘finitura’, ovvero la resa che quello stesso prodotto ha una volta applicato e quindi l’insieme delle sue caratteristiche dopo che l’abbiamo steso sul visoin termini di luce. Riguarda un po’ tutti i prodotti e soprattutto ombretti, matite, terre, rossetti ma anche eyeliner.
La MAC ha fatto ad esempio dei diversi finish il suo punto di forza tra i rossetti, suddividendoli in varie categorie, ognuna con delle caratteristiche diverse, che valgono un po’ per tutti i rossetti. Vediamole:
FROST (brinato, ghiacciato): sono rossetti molto brillanti, hanno spesso al loro interno glitter o riflessi metallici e fanno un po’ quell’effetto labbra vecchie, soprattutto se abbiamo pellicine e screpolature. Per rendere l’idea, sono quelli che hanno un effetto simile a questo:
PERLATO, PEARL oppure SHIMMER: i rossetti perlati sono forse simili a quelli frost ma forse hanno più riflessi dorati o agentati. Hanno colori brillanti, un po’ vellutati, con luccichii metallici.
Per intenderci, sono quelli della linea Creamsheen di MAC:
Gli ombretti di questo tipo sono invece forse i più diffusi, perché luminosi al punto giusto e riflettono bene la luce. Li troviamo in quasi tutte le palette e di tutte le marche.
MATTE (opaco): sono tutti quei prodotti che non hanno brillantini, riflessi o glitter e di solito hanno una pigmentazione e scrivenza molto alta. Avevamo già parlato ad esempio dei miei rossetti opachi preferiti, dei miei ombretti, e ad esempio anche della terra Les Beiges di Chanel o Sun Club di Essence, entrambe adatte per un leggero contouring proprio perché senza glitter:

SATIN (satinato): anche qui abbiamo un colore puro che però ha lucentezza non troppo forte, più delicata, e lievi riflessi di luce. Hanno un aspetto in parte opaco, ma con delle lucentezze quasi impercettibili. Anche gli ombretti di questo tipo sono molto diffusi perché sono a metà strada tra l’opaco e il perlato:


METALLIZZATO: sono di solito quegli ombretti o quelle matite o eyeliner dal finish molto brillante e dai riflessi appunto metallici, spesso hanno anche un effetto DEWY, ovvero luminoso come fosse bagnato:
Un esempio sono tutti quei prodotti che di solito hanno anche nel nome la parola ‘metal’:



Spesso questi prodotti metallizzati hanno molti glitter al loro interno e per questo riflettono molto la luce:

Per quanto riguarda i finish dei fondotinta, è difficile che siano perlati o metallizzati, più spesso invece sono opachi o al massimo luminosi (ma questo non vuol dire che abbiano glitter). Discorso diverso invece per i blush che possono essere opachi, luminosi o con qualche glitter e perlescenza, come quello Too faced, di cui vi ho fatto ieri la review:
oppure come il famosissimo Orgasm di NARS che ha dei glitterini color oro:
Bene ragazze, per ora è tutto! spero di avervi tolto qualche dubbio e di essere stata il più chiara possibile! Queste erano più o meno tutte le caratteristiche dei colori e i finish dei vari prodotti! Se avete altri dubbi scrivetemi pure! Un bacione!!! :-))