18 SETTEMBRE 2014
La trousse per la scuola non serve solo per i trucchi, anzi, deve raccogliere soprattutto quegli oggettini da avere sempre a portata di mano. La lista potrebbe includere (spazio permettendo): –Salviettine assorbi-sebo: abbiamo detto che la cipria è utile per contrastare la lucidità, ma a volte rischiamo di accumulare troppo prodotto se la riapplichiamo di frequente....continua
La trousse per la scuola non serve solo per i trucchi, anzi, deve raccogliere soprattutto quegli oggettini da avere sempre a portata di mano. La lista potrebbe includere (spazio permettendo):
–Salviettine assorbi-sebo: abbiamo detto che la cipria è utile per contrastare la lucidità, ma a volte rischiamo di accumulare troppo prodotto se la riapplichiamo di frequente. In alternativa per tamponare il viso possiamo utilizzare le salviettine assorbi-sebo, che asciugano immediatamente la pelle senza rischiare di occludere i pori
–Lima per le unghie: un’unghia spezzata o rovinata può rovinarci la mattinata, quindi è sempre meglio avere una limetta per rimediare qualsiasi danno. Ne esistono di piccolissime da viaggio, perfette perché occupano pochissimo spazio
–Spazzolina con specchietto: una mini-spazzola andrebbe sempre tenuta in borsa perché fa sempre comodo poter sistemare al volo una capigliatura impazzita! Quelle con lo specchietto incorporato, poi, sono davvero fantastiche perché permettono di controllare anche il trucco
–Assorbenti: è meglio averne almeno un paio di scorta, anche perché c’è sempre qualche amica che ne ha bisogno! Se soffrite di dolorosi mal di pancia legati al ciclo cercate di avere anche un antidolorifico (mi raccomando, chiedete a vostra mamma come e quando assumerlo, siate sempre prudenti con i medicinali!)
–Cotton fioc: non finirò mai di ripetere quando è importante avere sempre con sé dei cotton fioc! Sono perfetti per cancellare errori fatti con matite e eyeliner e possono anche essere passati sotto le ciglia se avete il trucco particolarmente sbavato
–Mini deodorante: questo è utilissimo per i giorni in cui avete educazione fisica! Nei supermercati e nelle profumerie più fornite si trovano le versioni mini, perfette da tenere nello zaino; sempre per quando fate sport potrebbe farvi comodo uno shampoo secco, per dare una “pulita” al volo ai capelli
–Elastici e forcine: non c’è niente di più fastidioso dei capelli negli occhi quando si è a scuola chine su libri e quaderni! Se avete i capelli abbastanza lunghi e pari sarà sufficiente fare una bella coda, mentre se li avete corti e scalati serviranno anche mollettine e forcine!
–Chewing-gum o mentine: a un certo punto della mattinata l’alito non sarà proprio freschissimo, quindi è bene avere una gomma o una mentina a portata di mano. Ho conosciuto tantissime persone che si concentrano di più quando masticano il chewing-gum, ma sono pochi i professori che tollerano lo “sbiascicamento” in classe (giustamente): limitatevi agli intervalli!
–Qualche moneta: nella trousse potete tenere anche dei soldini di emergenza (giusto un paio di euro) per merende e spuntini
–Gel igienizzante mani: lavarsi le mani è sempre la soluzione migliore, ma se siete fissate con l’igiene potrebbe farvi comodo anche un gel tipo amuchina, che combatte germi e batteri
–Un campioncino di profumo: finite le lezioni andate a pranzo fuori e c’è anche il ragazzo che vi piace? Portate un mini campioncino di profumo, lo prenderete per il naso 😉
Ragazze, spero che questi consigli siano stati utili! Voi avete una trousse? Cosa ci mettete dentro? Che trucchi portate con voi? Avete trovato qualche nuova idea in questo post?