carrello

Totale

NON CI POSSO CREDERE

Esperimento Sociale: Come ci vede il sole? Dopo aver letto questo post non uscirete mai piu’ senza crema solare!

author

Di Clio

Scritto da una persona, non da una AI

17 AGOSTO 2014

Ciao ragazze! Come procedono le vacanze? Siete state al mare? Ma soprattutto, vi state proteggendo o vi siete protette con le giuste creme solari facendo attenzione a non scottarvi? A questo proposito, volevo parlarvi di un esperimento che un fotografo anglo-americano ha fatto sulla pelle di alcune persone, mostrando i danni, apparentemente inesistenti, di un’eccessiva...continua

Ciao ragazze!

Come procedono le vacanze? Siete state al mare? Ma soprattutto, vi state proteggendo o vi siete protette con le giuste creme solari facendo attenzione a non scottarvi?
A questo proposito, volevo parlarvi di un esperimento che un fotografo anglo-americano ha fatto sulla pelle di alcune persone, mostrando i danni, apparentemente inesistenti, di un’eccessiva (e avolte anche inconsapevole) esposizione al sole grazie a una telecamera a raggi ultavioletti. I risultati sono a dir poco sorprendenti e a dir la verità preoccupano anche un po’. Leggete oltre per scoprirne di più!
8a3ba05f-61bb-419d-866f-37819ee748f9_medium

Thomas Leveritt è un fotografo anglo-americano. Con una telecamera a raggi uv ha chiesto a delle persone che passavano in strada di sottoporsi a una ‘fotografia’ un po’ particolare, per dimostrare gli effetti dei raggi solari sulla pelle, anche se in apparenza non si nota nulla e non ci sono segni visibili. Il progetto, dal nome ‘Come ti vede il sole‘, ha ottenuto in effetti risultati inaspettati. Ecco il video dell’esperimento:

Sorprendente vero?
Come potete notare i primi (e i più diffusi) segni che la telecamera mostra sulla pelle dei passanti sono le lentiggini. Anche su una pelle a prima vista candida e perfetta, i raggi ultravioletti della fotocamera mostrano quello che la luce solare ha causato sulla pelle. Poi ci sono macchie di vario tipo, le classiche macchie solari  o pigmentazioni irregolari segno di un invecchiamento precoce  della pelle. Le reazioni di ragazze e ragazzi sono eloquenti. C’è stupore, forse un po’ di disagio, incredulità. Eppure la camera non inganna. E’ un po’ come se le persone vedessero qualcosa di sé che fino a poco prima non sapevano e non immaginavano neanche. ‘E’ come vedersi l’anima’ ha dichiarato il fotografo ‘come vedersi tra 10 o 20 anni’.
3
In effetti fa un po’ paura e vi confesso che anche io mi sentirei un po’ a disagio se scoprissi che sotto la mia pelle apparentemente ‘sana’ si celano macchie e quant’altro! Nel video si vede anche come le creme solari o il vetro (degli occhiali ad esempio) impediscono ai raggi uv di ‘intaccare’ la nostra pelle. E’ l’effetto degli SPF, i fattori di protezione, che fungono da vero scudo contro i raggi uv e evitano le scottature e i danni ripetuti nel tempo.

Le parti nere mostrano proprio l'effetto dello schermo solare
Le parti nere mostrano proprio l’effetto dello schermo solare

Cliccate qui per la seconda parte del post!