29 AGOSTO 2014
È davvero un gran piacere leggere ogni volta i vostri commenti entusiasti sotto i post con i trucchi delle varie epoche! Credo che gli anni ’50 della scorsa settimana siano stati forse i più amati dall’inizio di questa serie, vero? E in effetti come darvi torto… Quei look, quegli abiti, quei volti… sono senza tempo!...continua
È davvero un gran piacere leggere ogni volta i vostri commenti entusiasti sotto i post con i trucchi delle varie epoche! Credo che gli anni ’50 della scorsa settimana siano stati forse i più amati dall’inizio di questa serie, vero? E in effetti come darvi torto… Quei look, quegli abiti, quei volti… sono senza tempo! 🙂 Semplicemente favolosi!
Proseguiamo con il decennio successivo che, credetemi, non avrà nulla da invidiare al precedente! E stavolta sì, ci sono anche LORO… le NOSTRE DIVE….
Continuate a leggere per scoprire cosa ci riservano gli anni ’60! 😉


JACQUELINE KENNEDY E IL SUO BEAUTY LOOK CHE HA FATTO STORIA
Sono gli anni di John F.Kennedy e sua moglie Jacqueline alla Casa Bianca. La coppia, fino al tragico epilogo del ’63, era vista con estrema ammirazione e stima. Entrambi giovani, romantici, di classe. In particolare Jacqueline, una delle più giovani First Lady della storia! La sua bellezza e la sua eleganza ne fecero un’icona di bellezza, proponendo un nuovo stile di vita, raffinato, lussuoso, spesso anche molto criticato.
Anche lui aveva un fascino indiscusso. Le testimonianze narrano di come tra lui e la diva Marilyn Monroe (che di lì a poco verrà trovata morta) ci fu anche una storia. Memorabile la sua versione cantata di ‘Happy Birthday‘ per festeggiare il 45° compleanno del presidente degli Stati Uniti d’America. Era il 1962 e al Madison Square Garden erano presenti circa 15mila persone!
Dopo la morte del marito, Jacqueline rimase un’icona indiscussa di stile e eleganza. Sposò l’armatore greco Aristotele Onassis e da quel momento tutti iniziarono a chiamarla Jackie O.
INTRAMONTABILE TWIGGY
Intanto Londra, dopo la Parigi degli anni ’50, divenne la nuova capitale della moda in Europa con i suoi stilisti (una su tutte Mary Quant che inventa e lancia le minigonne!), fotografi, artisti e modelle. L’ideale di bellezza proposto, però, era ben lontano dalle curve di Marilyn e dai corpi sinuosi delle pin-up, che fino a poco tempo prima avevano affascinato il mondo intero. Il ‘corpo ideale’ proposto in questi anni era esile e quasi ‘infantile’. Un vero cambiamento. Tra le modelle più famose di quegli anni, una su tutte incarnava perfettamente il nuovo concetto di bellezza: la mitica (e giovanissima) Twiggy!!





Sono poi gli anni dei ‘Tre giorni di pace, amore e musica, del celebre concerto di Woodstock (1969), della musica rock, dei Beatles e delle lor fan scatenate, dei messaggi pacifisti e delle manifestazioni di disaccordo per la guerra in Vietnam. Schemi e tabù vengono capovolti e cancellati… gli ideali di libertà e uguaglianza animavano i giovani dell’epoca (anche con la nascita e diffusione della cultura hippie!), che in Europa guidarono anche delle contestazioni studentesche nelle principali università.

E siamo solo agli inizi ragazze… questo era solo un assaggino degli anni ’60! Cliccate qui perché ora si inizia a parlare di look!