19 LUGLIO 2014
Eyeliner a penna: semplici da usare e abbastanza precisi, l’unica pecca è che la punta tende a seccarsi dopo una ventina di utilizzi (infatti vanno tenuti a testa in giù per mantenerla bagnata). I miei preferiti sono proprio quelli che resistono nel tempo; purtroppo non sono in vendita in Italia, ma non ho ancora trovato niente di...continua
Eyeliner a penna: semplici da usare e abbastanza precisi, l’unica pecca è che la punta tende a seccarsi dopo una ventina di utilizzi (infatti vanno tenuti a testa in giù per mantenerla bagnata). I miei preferiti sono proprio quelli che resistono nel tempo; purtroppo non sono in vendita in Italia, ma non ho ancora trovato niente di paragonabile:
–Stila Stay All Day in Intense Black: è una garanzia, c’è poco da fare! Ha la punta in feltro e dura tantissimo, sia sull’occhio che nella confezione (non si asciuga nel giro di qualche settimana)
–Kat Von D Tattoo Liner in Trooper: forse è ancora meglio dello Stila, perché resiste ancora più a lungo; la punta è un pennellino
Menzioni speciali (si sono comportati bene nel video sugli eyeliner): Eyeko Graffiti Eyeliner Pen e Too Faced 3 Way Eyeliner (quello con le tre puntine)
Eyeliner liquidi: hanno il tratto più nero in assoluto tra tutti i tipi di eyeliner e in generale sono ottimi prodotti. Certo, sono anche i più difficili da utilizzare, ma bisogna solo esercitarsi. Io stessa ho preferito per anni gli eyeliner in gel, solo di recente ho scoperto di adorare quelli liquidi e a penna! Tra i migliori troviamo:
–Mac Superslick Liquid Eyeliner in On The Hunt: ci sono tante marche che producono ottimi eyeliner liquidi, questo non ha nessuna particolarità speciale, ma lo trovo fantastico e continuo a ricomprarlo (anche perché ho lo sconto dalla Mac)
–Deborah Milano 24 ore Waterproof in Black: vi presento il mio eyeliner preferito in assoluto tra tutte le categorie! Lo utilizzo ormai quasi tutti i giorni anche quando piove o fa caldo e l’umidità sfiora percentuali elevatissime, perché resta intatto per ore e ore. Il trucchetto per capire se un prodotto è valido è la “prova della puntina“: la riga lungo le ciglia normalmente resiste senza problemi, ma la codina esterna è la prima ad andarsene se l’eyeliner non è buono! Con questo di Deborah rimane perfetta finché non la strucco, quindi supera la prova a piena voti! Inoltre ha un pennellino che mi permette di tracciare linee anche molto sottili; avendo la palpebra un po’ cadente non posso sfoggiare quelle belle rigone anni ’60, mi serve precisione e con questo eyeliner la ottengo! È pure un prodotto di fascia medio-bassa, quindi non posso non consigliarvelo!
Menzioni speciali: Illamasqua Precision Ink
Ragazze, spero che questo post sia stato utile! Quali sono i vostri eyeliner preferiti nelle varie categorie? E che tipo di eyeliner utilizzate più spesso? Quale trovate più facile da stendere?