19 LUGLIO 2014
Ciao ragazze! Nel video sugli eyeliner a prova di sudore e lacrime vi avevo mostrato una grande carrellata di prodotti liquidi e in penna, testandoli sulla mano per vedere se resistevano all’acqua; mi rendo conto che non è facile farsi un’idea da un video così lungo, così ho pensato di raccogliere qua tutti i miei preferiti,...continua
Ciao ragazze!
Nel video sugli eyeliner a prova di sudore e lacrime vi avevo mostrato una grande carrellata di prodotti liquidi e in penna, testandoli sulla mano per vedere se resistevano all’acqua; mi rendo conto che non è facile farsi un’idea da un video così lungo, così ho pensato di raccogliere qua tutti i miei preferiti, aggiungendo anche le categorie “matite” e “gel”! Secondo me potete già immaginare alcuni nomi della lista hehe…
Gli eyeliner sono tra i prodotti più venduti in assoluto, credo che non esista casa cosmetica al mondo che non ne produca almeno uno di tutti i tipi! Penso che non ci sia neanche RAGAZZA al mondo che non ha mai posseduto nel corso degli anni almeno una matita o un eyeliner nero! Detto questo, è ovvio che non tutti i prodotti in commercio possono essere fantastici; io ne provo tantissimi, addirittura devo segnarmi sull’agenda quali mi piacciono e quali no, altrimenti mi dimentico! 🙂 Quelli che ho incluso in questa lista, però, sono i più affidabili, quelli che utilizzo su di me quotidianamente se non devo testarne di nuovi; li ho provati in tutte le condizioni climatiche, dal gelo newyorchese che c’è stato quest’inverno alle torride e umide estati, e hanno sempre resistito bene. Alcuni eyeliner, infatti, sono apparentemente buoni, magari durano anche abbastanza, ma solo con la temperatura e l’occasione giusta; a me interessano quelli che resistono in ogni situazione, gli Highlander degli eyeliner! 😉
Eyeliner in gel: questo tipo di eyeliner è molto facile da utilizzare, davvero a prova di ciompa! L’unica difficoltà è trovare il pennellino giusto, sottile e che non perda la forma dopo pochi utilizzi; consiglio di averne almeno un paio a disposizione, così potete alternarli tra un lavaggio e l’altro (purtroppo le tracce di eyeliner si seccano e le setole si irrigidiscono, quindi vanno pulite di volte in volta). Il problema dei gel non è tanto la durata sull’occhio, che è quasi sempre buona, ma la durata… nel vasetto! Molti eyeliner, infatti, si seccano dopo pochi mesi e diventano inutilizzabili: uno dei più famosi e costosi in commercio, il Bobbi Brown Long-Wear Gel Eyeliner, dopo appena 4 o 5 mesi inizia a rapprendersi e va buttato (ho provato diversi colori e il problema è comune). Questi sono quelli che durano di più:
–Mac Chromaline in Black Black: fa parte della linea Mac Pro, non si trova in tutti i negozi ed è più grande dei normali Fluidline. Lo amo perché è cremosissimo e davvero facile da stendere, infatti è il mio preferito tra quelli in gel
–Maybelline EyeStudio Lasting Drama in Blackest Black: ha una consistenza leggermente più asciutta ma anche questo non si secca per molti mesi e come qualità è comparabile
Volete scoprire le mie matite nere top? Qui trovate la seconda parte del post!