21 LUGLIO 2014
Ciao ragazze! I trucchi che possediamo sono sempre troppi o troppo pochi: ci sono ragazze che ogni mese lasciano buona parte del loro stipendio in profumeria e altre che “sopravvivono” con un correttore, un mascara e un gloss nel loro beauty. Bè, ho pensato di raccogliere in tre post quella che potrebbe essere definita “la...continua
Ciao ragazze! I trucchi che possediamo sono sempre troppi o troppo pochi: ci sono ragazze che ogni mese lasciano buona parte del loro stipendio in profumeria e altre che “sopravvivono” con un correttore, un mascara e un gloss nel loro beauty. Bè, ho pensato di raccogliere in tre post quella che potrebbe essere definita “la trousse ideale“, in versione cara, media ed economica; chissà, magari potete prendere qualche spunto per aggiornare o ridimensionare le vostre! Oggi inizieremo con un budget “medio”.
L’idea per questo post mi è venuta pensando al fatto che i blog e i canali Youtube, compresi i miei, presentano di continuo nuovi prodotti, invogliando a comprarne sempre di più. Questo bombardamento, in realtà, riguarda prodotti abbastanza superflui, mentre nella vita di tutti i giorni credo che basterebbe avere un numero ristretto di trucchi. Quanti? Secondo me solo 15, più che sufficienti per creare make-up originali e per essere sempre perfette! Il fatto è che a volte avere meno cose dà più gioia: non voglio sembrare ingrata, ma testando decine di prodotti ogni mese mi rendo conto che solo raramente sono davvero emozionata per qualcosa che compro o che ricevo. È come quando da piccoli abbiamo solo due giocattoli e li amiamo con tutto il cuore; poi iniziano a viziarci e a regalarcene sempre di più, allora noi finiamo per non apprezzarli neanche. Detto questo, io adoro il mio lavoro e per me è fondamentale restare sempre aggiornata, però per chi si trucca solo per piacere e non per “dovere” credo che non serva esagerare. Vediamo insieme i prodotti per una trousse “perfetta”!
Partiamo subito dalla base: ho scelto il fondotinta Healthy Mix di Bourjois, idratante e luminoso, il correttore Camouflage Cream di Catrice, abbastanza secco da coprire i brufoli e restare intatto tutto il giorno, il correttore per le occhiaie Maybelline Instant Age Rewind (va benissimo anche sul viso per coprire i rossori, ha una formula molto versatile), la cipria illuminante e leggermente correttiva di Kiko, il blush in crema di Revlon nel colore Coral Reef, facile da applicare e sfumare (e non lascia la pelle unta) e la terra in polvere libera Kalahari di Neve Cosmetics (sulle ragazze scure non si vedrà molto, è una tonalità chiara e naturale, adatta alle più pallidine).

Siete curiose di scoprire il resto? Cliccate qui per la seconda parte!