carrello

Totale

BACK TO BASICS

Back to Basics: la crema solare (filtri chimici e fisici, SPF e fototipi)

author

Di Clio

Scritto da una persona, non da una AI

7 LUGLIO 2014

Queste tabelle non mi convincono mai del tutto, perché esistono anche tantissime ragazze con la pelle chiarissima e i capelli e gli occhi scuri che risultano “non classificate”! Esistono comunque altri parametri da prendere in considerazione, per esempio l’ora del giorno (tra le 12 e le 16 bisognerebbe evitare l’esposizione), il riflesso (dovuto a sabbia, acqua...continua

Queste tabelle non mi convincono mai del tutto, perché esistono anche tantissime ragazze con la pelle chiarissima e i capelli e gli occhi scuri che risultano “non classificate”! Esistono comunque altri parametri da prendere in considerazione, per esempio l’ora del giorno (tra le 12 e le 16 bisognerebbe evitare l’esposizione), il riflesso (dovuto a sabbia, acqua e neve), la stagione, la distanza dall’equatore (potete anche avere un fototipo 4, ma se andate in vacanza alle Maldive dovreste usare comunque una 50!)… Insomma, un po’ di buon senso non guasta mai!

Mi raccomando, protezione alta sulla spiaggia tropicale hehe
Mi raccomando, protezione alta sulla spiaggia tropicale hehe

Ragazze, questa è la teoria… in pratica io consiglio di non scendere mai sotto la 20/30 a seconda della propria carnagione, anche quando si è già abbronzate! Ricordiamo che la crema solare non è nemica dell’abbronzatura, anzi, permette al colore di durare a lungo, senza spellarsi e senza ritrovarsi con antiestetiche ustioni! A proposito, vi ricordate la mia vacanza a St.Lucia? Ecco, Claudio non si è messo la crema ed effettivamente è tornato a New York NERO; peccato che dopo pochi giorni fosse di nuovo pallido e spellato!! Riflettendo su questo argomento ho elaborato una teoria: l’abbronzatura è come la dieta, fino al giorno prima abbiamo mangiato pizza e gelato senza sosta, ma poi vogliamo perdere “tutto e subito” e ci sottoponiamo a regimi alimentari a base di frutta e verdura per dimagrire di 3 kg in una settimana. L’abbronzatura è uguale, vogliamo diventare dei cioccolatini nei pochi giorni che abbiamo a disposizione, come se fosse un dovere tornare dalle vacanze con la tintarella, ma a soffrirne è la nostra salute!

Il massimo della mia abbronzatura!!
Il massimo della mia abbronzatura!!

Quindi ragazze, seguite la Clio-filosofia, proteggete la vostra pelle e fregatevene dell’abbronzatura estrema: dopotutto basta un velo di colore per sentirci più carine, non è necessario arrostire per ore al sole! Anche perché aspettate qualche anno, e le conseguenze negative purtroppo si vedranno; è inutile comprare un buon antirughe, l’importante è prevenire!

No ragazze, non ci provate neanche!!!
No ragazze, non ci provate neanche!!!

Ragazze, spero che questo post vi sia servito a mettere un po’ di ordine sulla questione creme solari, SPF e fototipi! Nei prossimi giorni seguirà un altro post dedicato ai consigli pratici relativi all’esposizione al sole, sperando di risolvere altri dubbi! Ma voi… come vi proteggete? Che fototipo siete? Preferiti filtri chimici o fisici? Un bacio bellezze!