29 LUGLIO 2014
Dopo tanta attesa ecco a voi uno dei post più richiesti e che stavate aspettando in moltissime! Ebbene sì, iniziamo questa serie dedicata ai trucchi delle varie epoche! Scopriremo insieme come si è evoluto il mondo del makeup, ma soprattutto il look delle donne, attraverso i decenni e di come è cambiato anche il concetto...continua
Dopo tanta attesa ecco a voi uno dei post più richiesti e che stavate aspettando in moltissime! Ebbene sì, iniziamo questa serie dedicata ai trucchi delle varie epoche! Scopriremo insieme come si è evoluto il mondo del makeup, ma soprattutto il look delle donne, attraverso i decenni e di come è cambiato anche il concetto di bellezza!
Sarà un viaggio davvero affascinante e ricco di tante curiosità, nonché tante foto… Preparate la macchina del tempo allora, impostatela tornando indietro di ben 94 anni e iniziamo quindi dal trucco anni ’20!
Siete pronte bellezze per scoprire tutto (o quasi!) quello che c’è da sapere? Leggete oltre!
TRUCCO NEGLI ANNI ’20 E ORIGINI LONTANE
Come ben sapete i vari prodotti e più in generale il trucco come strumento di bellezza (e anche arma di seduzione!) esistono dalla notte dei tempi! Ci sono notizie persino a partire dall’antica Roma, Grecia e dall’Egitto ai tempi dei Faraoni!


Già in queste epoche capelli, pelle, viso, occhi e bocca erano al centro dell’attenzione per molte donne che amavano prendersene cura con prodotti semplici e naturali (gli unici, o quasi! di cui potevano disporre!). E’ però a partire dai primi anni del ‘900 che abbiamo più testimonianze (anche fotografiche) di come il mondo dei trucchi è cambiato, si è evoluto e ha creato look davvero particolari!
LE ISPIRAZIONI DALLA LETTERATURA PER IL MAKE UP ANNI ’20
Per percorrere questo viaggio con voi mi servirò di un preziosissimo libro che ho qui a casa: ‘Classic Beauty, The History of makeup’ di Gabriela Hernandez. Questo bellissimo volume contiene tantissime informazioni e immagini che possono aiutarci a capire moltissime cose! Una su tutte, come i trend del passato spesso ritornano! Un esempio è la ‘half moon nail art’ o più semplicemente la ‘moon manicure‘. Negli anni ’20 era un must: la lunetta alla base delle unghie doveva essere rigorosamente lasciata libera dallo smalto e con il salone di Madame Mille a Parigi questo trend divenne popolarissimo! Ora eccolo riproposto anche in altre varianti:


Per rendere l’idea di come dai primi anni ’20 fino ai ’30 le cose siano cambiate, ho pensato di proporvi questa ‘timeline’ che vi riassumerò qui sotto, soprattutto per chi di voi non conosce bene l’inglese 🙂
Nel 1920 nascono le prime case cosmetiche e relativi brand che producono soprattutto profumi, saponi, creme, ombretti e ciprie che sono tra i prodotti più usati e diffusi. Una su tutte, in America la Westmore Cosmetics, del makeup director degli studi Warner Bros, Perc Westmore. C’è poi la Princess Pat Cosmetics e la Odorono Company, specializzata nella vendita di deodoranti. Arriva poi Elizabeth Arden con il suo salone in Francia, e dal 1925 in poi è tutta un’escalation di successo per le case cosmetiche! Con la crescente emancipazione della donna aumenta anche l’uso dei cosmetici persino in pubblico, come il gesto di ritoccarsi la cipria sul naso con il mitico ‘puff’!

Ma qual è quindi lo stile e il look in quegli anni? Cliccate qui per scoprire tutti i tips e i segreti del make up degli anni ’20.