19 GIUGNO 2014
Ciao ragazze! Di recente vi ho parlato dei miei balsami labbra trasparenti preferiti, così oggi ho pensato di dedicare questo post ai burrocacao colorati! Vediamoli insieme! Diciamo subito che non uso tantissimo i balsami colorati, perché mi sembra che siano meno idratanti di quelli incolore; un altro problema è che quando si hanno le labbra...continua
Ciao ragazze!
Di recente vi ho parlato dei miei balsami labbra trasparenti preferiti, così oggi ho pensato di dedicare questo post ai burrocacao colorati! Vediamoli insieme!
Diciamo subito che non uso tantissimo i balsami colorati, perché mi sembra che siano meno idratanti di quelli incolore; un altro problema è che quando si hanno le labbra molto secche, con le pellicine in vista, un prodotto fucsia o rosso evidenzia ancora di più il problema! Come se non bastasse, la consistenza burrosa fa sì che, ovviamente, non si possano “fissare“: il risultato è che se per esempio strofinate tra loro le labbra rischiate di trovarvi il balsamo sparso per tutta la faccia! Per questo consiglio di restare su tonalità abbastanza chiare e trasparenti… lasciate il bordeaux ai rossetti opachi e secchi! 🙂 Lo stesso consiglio vale se avete un contorno labbra segnato o irregolare; con matita e rossetto potete sistemare la forma, ma con un burrocacao no, quindi evitate i toni scuri!

http://lezoemusings.com/2013/02/14/diy-tinted-lip-balm/
Ricordiamo anche che esistono rossetti lucidini, morbidi e ricchi di oli e burri, che possono dare un effetto altrettanto leggero e idratante; li trovo perfetti per il giorno, però di solito non durano tanto e vanno riapplicati spesso. Alcuni esempi? Kiko Ultra Glossy Stylo, Revlon Lip Butter e L’Oreal Rouge Caresse!
Detto questo, ovviamente i balsami colorati sono comodissimi se si vuole proprio un velo di colore al volo o se non ci si sente a proprio agio con un rossetto vero e proprio (o se si è troppo piccoline e la mamma non ammette niente di più intenso, hehe). A parte i miei amati della Fresh, che ho in tutti i colori, mi sto trovando benissimo con il No Lipstick Lipstick di Perricone: è della tonalità delle mie labbra, le rende quindi belle e un po’ più piene, ma soprattutto è super-morbido!

Invece qui potete vedere gli altri che possiedo; non faccio una classifica perché trovo che più o meno siano tutti simili, non ne consiglio uno in particolare!

Ragazze, voi cosa ne dite dei burrocacao colorati? Li utilizzate? Se sì, in che occasioni? Quali sono i vostri preferiti? Ma soprattutto, su cosa volete il prossimo post di questo tipo?