4 DICEMBRE 2013
Ciao ragazze! Oggi vi propongo un post un po’ frivolo, ma utile se siete amanti delle cosiddette “selfie“, le foto che ci auto-scattiamo con il telefono per mostrare il make-up del giorno, un nuovo taglio di capelli… o semplicemente per postarle sui social network! Scattare la selfie perfetta, ragazze mie, non è cosa facile, ma...continua
Ciao ragazze!
Oggi vi propongo un post un po’ frivolo, ma utile se siete amanti delle cosiddette “selfie“, le foto che ci auto-scattiamo con il telefono per mostrare il make-up del giorno, un nuovo taglio di capelli… o semplicemente per postarle sui social network!

Scattare la selfie perfetta, ragazze mie, non è cosa facile, ma esistono diversi trucchetti per ottenere la foto dei vostri sogni! Vediamoli insieme:
–Cerchiamo la luce giusta: va bene che esistono mille tipi diversi di filtri, ma se una foto ha una brutta illuminazione non si può sperare nel miracolo! L’ideale, ovviamente, sarebbe la luce naturale, ,ma se siamo in casa dovremmo cercare l’illuminazione adeguata al tipo di foto: se vogliamo mostrare i colori esatti del nostro trucco è meglio scegliere una luce fredda, mentre quella calda e gialla di molte camere da letto è perfetta per un’immagine più soft.



–Scegliamo il nostro lato migliore: il bello delle fotocamere frontali è che ci permettono di guardare la nostra immagine prima di scattare, così possiamo muovere il telefono alla ricerca dell’angolazione che ci dona di più. Non dobbiamo sottovalutare il lato della faccia: tutte noi ne abbiamo uno “migliore” e anche inconsapevolmente tendiamo a fotografarci da quella parte!



–Teniamo il telefono un po’ più in alto rispetto al nostro viso: lo sguardo risulterà più sexy, gli zigomi più pronunciati, il viso più magro e il naso più piccolo! Ovviamente si tratta di una posizione innaturale, quindi meglio non esagerare tenendo il braccio troppo teso sopra la testa… pochi centimetri saranno più che sufficienti! 🙂
–Lo sfondo: attenzione allo sfondo, perché, anche se ne intravediamo solo pochi centimetri, può fare la differenza! Tendenzialmente sarebbero da evitare bagni e specchi, ma in generale trovo che qualunque background troppo definito finisca spesso per stonare un po’! Un esempio? Se voglio farmi una foto tutta infighettata, con un trucco particolare o una maglietta nuova, cerco di non avere alle spalle il letto sfatto o la porta dell’ascensore! Meglio uno sfondo carino, magari un bel panorama, oppure un semplice muro! Alcuni esempi?
–Variamo espressione e posizione: tutte noi abbiamo la nostra personale “faccia da foto”, ma per non avere una pagina Instagram piena di immagini tutte uguali sarebbe meglio cambiare ogni tanto! In realtà io sono la prima colpevole…
–Attenzione al make-up: di solito quando scattiamo con lo smartphone, soprattutto con la fotocamera frontale, più sgranata, il trucco finisce per perdersi un po’, in particolare i colori chiari (un blush pescato o un ombretto sul beige tenderanno ad apparire più tenui, mentre un bel rossetto fucsia si mostrerà in tutto il suo splendore). In realtà questo può essere un buon metodo per non uscire di casa assomigliando a un pagliaccio: se in foto il fard rosa è ben visibile, probabilmente ne abbiamo applicato un po’ troppo! 🙂
-Se portate gli occhiali da vista cercate di ingrandire gli occhi con il trucco, in modo da non farli sembrare troppo piccoli. La vostra alleata è la matita chiara, bianca, rosata o color burro, mentre con quella marrone o nera potete “sporcare” l’attaccatura delle ciglia: i pochi millimetri lasciati rosa tra le ciglia e la rima interna dell’occhio daranno l’impressione di avere uno sguardo più aperto. Indispensabile anche il piegaciglia! Se invece avete gli occhiali da sole a specchio state molto attente, perché si vedranno il braccio e il telefono riflessi!

–Curate la base: purtroppo non esistono i filtri cancella-occhiaie o copri-brufoli! O meglio, potete illuminare la foto fino a sembrare di aver appena visto la Madonna (un po’ come fanno alcune presentatrici in televisione, che si fanno puntare addosso i riflettori per cancellare rughe e imperfezioni…), ma non è proprio un effetto naturale. L’importante è evitare la pelle lucida, che con una fotocamera potente si nota molto; la favolosa make-up artist Pat Mc Grath ha sviluppato un fondotinta opaco per Dolce & Gabbana, il Perfect Matte Liquid Foundation, che dovrebbe essere a prova di selfie, facendo sembrare la pelle “calda, viva, morbida e non gessosa”! In realtà non serve spendere chissà quanto per un fondo opaco, basta uno velo di cipria! Anche la terra per il contouring è nostra alleata, perché ci permette di scolpire il viso in maniera strategica.
–Stiamo alla larga dalle ciprie HD e dai correttori troppo chiari, con cui rischiamo “l’effetto fantasma”. In realtà questo consiglio non si applica alle selfie, ma alle fotografie vere e proprie fatte con una macchina col flash!
–Impariamo dalle professioniste… MA ANCHE NO: alcune celebrità pubblicano selfies tutti i giorni, in ogni posa immaginabile! Le auto-ironiche Zooey Deschanel e Amanda Seyfried, la panterona Kim Kardashian, la dolce Taylor Swift, la trasgressiva (e un po’ ridicola) Miley Cyrus, il tatuato e perplesso Justin Bieber… Insomma, ce n’è per tutti i gusti!

–Non prendiamoci troppo sul serio: la selfie sexy va bene ogni tanto, ma senza esagerare! Un’espressione buffa (no, le “duck face“, ovvero le labbra a c*** di gallina non sono buffe!), una foto scattata con la maschera verde sul viso, una pettinatura stramba, un’angolazione alternativa… ci sono tanti modi per rendere le selfie più simpatiche!
Ragazze, questi erano i miei consigli su come scattare la selfie perfetta! Che ne dite? Voi vi fate spesso questi autoscatti? Che trucchetti usate? Le pubblicate sui social network? Le preferite serie o buffe? 🙂