7 AGOSTO 2013
Ciao ragazze! Conoscete il modo di dire inglese “thinking outside the box”? Significa “pensare fuori dagli schemi, in modo anticonvenzionale”; c’è una make-up artist inglese che incarna alla perfezione questo concetto, tanto che il suo nome d’arte è proprio Alex Box. Se i post su Pat McGrath, Charlotte Tilbury e Kabuki Magic vi hanno affascinato,...continua
Ciao ragazze!
Conoscete il modo di dire inglese “thinking outside the box”? Significa “pensare fuori dagli schemi, in modo anticonvenzionale”; c’è una make-up artist inglese che incarna alla perfezione questo concetto, tanto che il suo nome d’arte è proprio Alex Box. Se i post su Pat McGrath, Charlotte Tilbury e Kabuki Magic vi hanno affascinato, preparatevi, perché questa artista vi condurrà il un mondo ancora più magico.
Alexandra Edmonds nasce in Inghilterra, in un piccolo villaggio di pescatori, sicuramente non il luogo più all’avanguardia e ricco di stimoli che si possa immaginare; tuttavia la creatività si sviluppa proprio nei posti più inaspettati e Alex trova subito un grande supporto da parte dei suoi genitori. Inizia fin da giovanissima a esplorare i confini dell’estetica, tingendo i capelli di tutti i colori e disegnandosi finti nei sulle guance, fino a diventare l’unica adolescente dark del paese.
Si trasferisce a Londra per studiare arte presso il Chelsea College of Art; lavora molto con il corpo umano e con i volti, tanto che la gente guarda alle sue installazioni come a opere di make-up, prima ancora che lei stessa non sia consapevole. Per finanziare la sua arte trova impiego presso The Body Shop, dove ogni sabato inizia a truccare la gente: lì si stupisce del suo potere di manipolare il viso delle persone e capisce che si tratta di qualcosa di molto simile al suo lavoro di artista. Semplicemente un volto umano sostituisce la tela, ma si possono applicare le stesse regole e le stesse tecniche.
Da semplice lavoretto nei weekend, il make-up diventa per Alex una passione sempre più grande; la sua occasione arriva quando viene contattata da uno stilista che le chiede di ideare i look per la sua sfilata. In questo modo inizia a farsi conoscere e apprezzare, fino a diventare ufficialmente una make-up artist, o come si definisce lei, “un’artista che lavora col make-up”.
Oltre alle sfilate e ai servizi fotografici per le maggiori riviste, Alex è direttrice creativa del brand inglese indipendente Illamasqua; se vi siete mai chieste chi fosse la mente geniale dietro alle campagne pubblicitarie di questa marca, ecco svelato l’arcano! Effettivamente chi meglio di questa artista così originale e unica, nonché ex goth, avrebbe potuto guidare un progetto così alternativo e stravagante? Tra l’altro Illamasqua supporta la Sophie Lancaster Foundation, una fondazione a nome di una ragazza dark morta nel 2007 in seguito a un’aggressione da parte di un gruppo di adolescenti intolleranti nei confronti della subcultura gotica. Non a caso questo brand promuove l’apertura, la diversità e la possibilità di esprimere la propria personalità. A tal proposito Alex dice: “Scoprire chi sei e in cosa credi è un processo che dura tutta la vita. Perché fingere di essere qualcun altro o fare quello che fanno gli altri? I trend sono volubili: se provi a seguirli, sei sempre e comunque indietro e questa è l’ironia della moda. Quando indossi un trend, i cosiddetti “trend setters” stanno già esplorando la novità successiva e tu diventi come un cane che insegue la propria coda”.
Il suo stile distintivo è fortemente ispirato all’arte e le immagini che produce ricordano molto spesso dei quadri; di certo non sfigurerebbero se esposti in un museo. Dice che il suo stile si sviluppa in modo organico, fa parte di lei come la sua calligrafia; è guidato dalle emozioni, supportato da musica, dipinti, favole e folclore. Il volto della modella la guida e si sente connessa spiritualmente alla persona con cui lavora.
Ora basta chiacchiere, preparatevi a una carrellata di immagini senza precedenti; non mi sono contenuta perché ce ne sono troppe spettacolari!

Ragazze, spero che questo post vi sia piaciuto e che le immagini di Alex vi abbiano incantate; fatemi sapere cosa ne pensate e chi è il vostro make-up artist preferito tra quelli che vi ho presentato finora!